Timeline
Chat
Prospettiva

Tennis Channel Open 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Tennis Channel Open 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Bob Bryan e Mike Bryan che hanno battuto in finale Jaroslav Levinský e Robert Lindstedt con il punteggio di 6–3, 6–2.

Dati rapidi Tennis Channel Open 2006 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tennis Channel Open 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  2. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (quarti di finale)
  1. Svezia (bandiera) Simon Aspelin / Australia (bandiera) Todd Perry (semifinali)
  2. Argentina (bandiera) Gastón Etlis / Australia (bandiera) Stephen Huss (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
66
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
 Germania (bandiera) Florian Mayer
34 1  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
76  Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
3 2
 Belgio (bandiera) Xavier Malisse
 Belgio (bandiera) Kristof Vliegen
643 1  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 6
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco
66  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
66 4
4 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Australia (bandiera) Stephen Huss
23  Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Fernando Verdasco
62 6 [1]
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
66  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
7 3 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) James Blake
 Stati Uniti (bandiera) Thomas Blake
14 1  Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
 Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6
 Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
76  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
3 2
 Francia (bandiera) Julien Benneteau
 Francia (bandiera) Gaël Monfils
52  Australia (bandiera) Jordan Kerr
 Stati Uniti (bandiera) Travis Parrott
5 6 7
3 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
76 3  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
7 3 [10]
 Germania (bandiera) Nicolas Kiefer
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
642 3  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Australia (bandiera) Todd Perry
5 4
 Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
66  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
7 6
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti
 Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan
34  Rep. Ceca (bandiera) Jaroslav Levinský
 Svezia (bandiera) Robert Lindstedt
6 4 [13]
2 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
66 2  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
3 6 [11]
WC Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish
 Stati Uniti (bandiera) Robby Ginepri
12
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni (TXT), su stevegtennis.com. URL consultato il 22 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2011).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads