Timeline
Chat
Prospettiva

Tenrecidae

famiglia di mammiferi dell'ordine Afrosoricida Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tenrecidae
Remove ads

I Tenrecidi (Tenrecidae Gray, 1821) sono una famiglia di mammiferi diffusi prevalentemente in Madagascar ma anche in altre aree dell'Africa orientale.

Dati rapidi Come leggere il tassoboxTenrecidi, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Questa famiglia comprende specie dalle sembianze differenti, che hanno avuto la loro culla evolutiva nel Madagascar, differenziandosi, per radiazione adattativa, in modo da occupare nicchie ecologiche che in altre parti del mondo sono state occupate da altre famiglie e assumendo, per convergenza evolutiva, forme simili a quelle degli Erinaceidi, dei Soricidi, dei Muridi e persino degli Otaridi.

Ne fanno parte specie che vivono sottoterra, specie terricole, arboricole e acquatiche, di dimensioni e peso comprese fra i pochi cm di lunghezza del genere Microgale ai 40 cm del tenrec comune.

Caratteristica dei Tenrecidae è quella di avere una cloaca, ossia un tratto comune dove sfociano l'intestino e l'apparato urogenitale, comune in rettili, anfibi e uccelli, molto meno nei mammiferi. Altra caratteristica peculiare è quella di avere una temperatura corporea piuttosto bassa, che rende inutile la presenza di testicoli esterni nei maschi per raffreddare lo sperma.

Remove ads

Biologia

La maggior parte delle specie hanno abitudini notturne e occhi piccoli con vista debole: tuttavia gli altri sensi sono ben sviluppati, in particolare i tenrec possiedono delle vibrisse assai sensibili sul muso.

Generalmente sono animali onnivori, anche se gran parte della loro dieta è costituita da insetti.

La gestazione dura intorno ai 2 mesi, al termine dei quali viene dato alla luce un numero variabile di cuccioli, dai 2 delle potamogali ai 32 del tenrec comune: le femmine possiedono fino a 32 mammelle, più di ogni altro mammifero.

Remove ads

Tassonomia

Riepilogo
Prospettiva

La famiglia Tenrecidae era in passato attribuita all'ordine polifiletico degli Insettivori.
Recenti studi filogenetici hanno definito la sua appartenenza all'ordine degli Afrosoricidi.

Comprende 10 generi e 30 specie, suddivisi in 4 sottofamiglie, tre delle quali (Geogalinae, Oryzorictinae e Tenrecinae) sono endemiche del Madagascar, mentre la quarta (Potamogalinae) è presente anche in aree dell'Africa continentale.

Remove ads

Rapporti con l'uomo

A Mauritius, dove scarseggiano le fonti di proteine animali oltre al pesce, i tenrec comuni (che sull'isola sono stati introdotti) vengono allevati a scopo alimentare, o cacciati nelle foreste con l'ausilio di tradizionali mazze di legno.

Il tenrec riccio minore è una delle 16 specie di mammiferi il cui DNA è stato sequenziato.[senza fonte]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads