Timeline
Chat
Prospettiva
The Incident (album)
album dei Porcupine Tree del 2009 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
The Incident è il decimo album in studio del gruppo musicale britannico Porcupine Tree, pubblicato il 15 settembre 2009 dalla Roadrunner Records.
Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Nonostante la durata complessiva di circa 76 minuti, l'album viene presentato sotto forma di doppio CD.
Il primo disco consiste nella title track, una suite moderna composta da 14 atti rappresentanti diversi momenti musicali legati fra loro, mentre il secondo disco, slegato concettualmente dal primo, contiene quattro brani.
The Incident è stato presentato sul sito ufficiale della band il 12 giugno 2009 come «una sbalorditiva esposizione musicale di 55 minuti» descritta da Steven Wilson come un «ciclo di brani piuttosto surreale che riguarda gli inizi, le fini e la sensazione che, dopo ciò, le cose non saranno mai più le stesse».
L'idea ispiratrice di The Incident venne a Wilson mentre si trovava alla guida della sua automobile in autostrada, fermo nel traffico, fiancheggiando un incidente stradale:
«C'era questo cartello che diceva 'polizia - incidente' e tutti si fermavano e tiravano fuori la testa per vedere cosa fosse successo. Dopodiché, mi ha colpito il fatto che 'incidente' è una parola piuttosto fredda e distaccata per descrivere qualcosa di così distruttivo e traumatico per le persone coinvolte. E quindi ebbi la sensazione che lo spirito di qualcuno che era morto nell'incidente fosse entrato nella mia macchina e sedesse di fianco a me.»
Remove ads
Tracce
Testi e musiche di Steven Wilson, eccetto dove indicato.
- CD 1
- The Incident – 55:38
- I. Occam's Razor – 1:55
- II. The Blind House – 5.47
- III. Great Expectations – 1:26
- IV. Kneel and Disconnect – 2:03
- V. Drawing the Line – 4:43
- VI. The Incident – 5:20
- VII. Your Unpleasant Family – 1:48
- VIII. The Yellow Windows of the Evening Train – 2:00
- IX. Time Flies – 11:40
- X. Degree Zero of Liberty – 1:45
- XI. Octane Twisted – 5:03 (musica: Porcupine Tree)
- XII. The Séance – 2:39
- XIII. Circle of Manias – 2:18 (musica: Porcupine Tree)
- XIV. I Drive the Hearse – 6:41
- CD 2
- Flicker – 3:42 (musica: Porcupine Tree)
- Bonnie the Cat – 5:45 (musica: Porcupine Tree)
- Black Dahlia – 3:40 (musica: Richard Barbieri)
- Remember Me Lover – 7:28
Remove ads
Formazione
- Gruppo
- Steven Wilson – voce, chitarra, tastiera
- Colin Edwin – basso, contrabbasso
- Richard Barbieri – sintetizzatore, tastiera
- Gavin Harrison – batteria, percussioni
- Produzione
- Porcupine Tree – produzione
- Gavin Harrison – post-produzione
- Steven Wilson – missaggio
- Steve Orchard – ingegneria del suono presso gli Air Lyndhurst
- John Wesley – registrazione aggiuntiva chitarra presso i Red Room Recorders
- Lasse Hoile – fotografia
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads