Tiro con l'arco ai Giochi della XXXII Olimpiade - Squadre femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il tiro con l'arco a squadre femminile dei giochi olimpici di Tokyo 2020 si è svolto dal 23 ed al 25 luglio 2021 presso il Parco di Yumenoshima.

Fatti in breve Squadre femminile Tokyo 2020, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Squadre femminile
Tokyo 2020
Thumb
Pittogramma del tiro con l'arco a Tokyo 2020
Informazioni generali
LuogoTokyo - Parco di Yumenoshima
Periodo23 - 25 luglio 2021
Partecipanti36 da 12 nazioni
Podio
An San
Jang Min-hee
Kang Chae-young
 Corea del Sud
Svetlana Gomboeva
Elena Osipova
Ksenja Perova
ROC (bandiera) ROC
Michelle Kroppen
Charline Schwarz
Lisa Unruh
 Germania
Edizione precedente e successiva
Rio de Janeiro 2016 Parigi 2024
Chiudi
Tiro con l'arco a
Tokyo 2020
Individuale   uomini   donne
A squadre   uomini   donne   miste

La vincitrice della gara è stata la compagine sud-coreana composta dalle arcere An San, Jang Min-hee e Kang Chae-young.

Formato della gara

Le squadre si sono classificate dall'1 al 12 in base ai risultati dei tre componenti di ogni squadra nel turno di qualificazione, andando poi a comporre un torneo ad eliminazione diretta. Ogni componente ha 72 frecce per gara (per un totale di 216 a squadra). I vincitori passano al turno successivo, mentre gli sconfitti sono eliminati.

Programma

Ulteriori informazioni Data, Ora ...
Data Ora Turno
Venerdì, 23 luglio 202109:00Qualificazione
Domenica, 25 luglio 202109:30Ottavi di finale
Domenica, 25 luglio 202113:45Quarti di finale
Domenica, 25 luglio 202115:17Semifinali
Domenica, 25 luglio 202116:15Finale bronzo
Domenica, 25 luglio 202116:40Finale
Chiudi

Record

Prima di questa competizione, i record erano:

216 frecce

Risultati

Qualificazione

Ulteriori informazioni Posizione, Nazione ...
Chiudi

Tabellone

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
           
 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud  -
 BYE  -  
 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud  6
   Italia (bandiera) Italia  0  
 Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna  3
 Italia (bandiera) Italia  5  
 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud  5
   Bielorussia (bandiera) Bielorussia  1  
 Cina (bandiera) Cina  3
 Bielorussia (bandiera) Bielorussia  5  
 Bielorussia (bandiera) Bielorussia  5
   Giappone (bandiera) Giappone  3  
 BYE  -
 Giappone (bandiera) Giappone  -  
 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud  6
   ROC (bandiera) ROC  0
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  -
 BYE  -  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  0
   ROC (bandiera) ROC  6  
 Ucraina (bandiera) Ucraina  2
 ROC (bandiera) ROC  6  
 ROC (bandiera) ROC  5
   Germania (bandiera) Germania  1   Finale per il terzo posto
 Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese  2
 Germania (bandiera) Germania  6  
 Germania (bandiera) Germania  6  Germania (bandiera) Germania  5
   Messico (bandiera) Messico  2    Bielorussia (bandiera) Bielorussia  1
 BYE  -
 Messico (bandiera) Messico  -  

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.