Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1955 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Rex Hartwig e Mervyn Rose erano i detentori del titolo, ma hanno cambiato partner durante questa edizione: Rose ha fatto coppia con George Worthington e sono avanzati fino alle semifinale, dove li hanno sconfitti Hartwig insieme al suo nuovo compagno Lew Hoad.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1955 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1955.

La coppia Hartwig-Hoad ha poi vinto il torneo sconfiggendo nella finale Neale Fraser e Ken Rosewall con il punteggio di 7–5, 6–4, 6–3. È stato il sesto anno consecutivo in cui il titolo di doppio maschile a Wimbledon è andata a una coppia australiana.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas / Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert (semifinale)
  2.   Australia (bandiera) Rex Hartwig / Australia (bandiera) Lew Hoad (campioni)
  3.   Australia (bandiera) Neale Fraser / Australia (bandiera) Ken Rosewall (semifinale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Budge Patty / Stati Uniti (bandiera) Hamilton Richardson (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 2 6
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Naresh Kumar
2 4 6 2 2 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Lew Hoad
7 6 6 2 6
Stati Uniti (bandiera) John Ager
Stati Uniti (bandiera) Pablo Eisenberg
3 1 2 Australia (bandiera) Mervyn Rose
Australia (bandiera) George Worthington
9 4 4 6 1
Australia (bandiera) Mervyn Rose
Australia (bandiera) George Worthington
6 6 6 2 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Lew Hoad
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Herbie Flam
Australia (bandiera) Adrian Quist
4 6 6 2 3 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Ken Rosewall
5 4 3
3 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 4 8 6 3 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 1 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
Stati Uniti (bandiera) Gilbert Shea
6 1 1 1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
2 6 1 6 3
1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
8 6 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Australia (bandiera) Rex Hartwig
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 3 9 8
Francia (bandiera) Jean-Noël Grinda
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
3 6 7 6 2 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) L Hoad
6 6 6
Cile (bandiera) Andrés Hammersley
Australia (bandiera) Harry Hopman
0 11 6 7 Cile (bandiera) A Hammersley
Australia (bandiera) H Hopman
2 2 1
Q Regno Unito (bandiera) John Drinkall
Regno Unito (bandiera) Martin Hime
6 9 1 5 2 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) L Hoad
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Eric Bulmer
Regno Unito (bandiera) John Ward
6 6 5 6 Regno Unito (bandiera) E Bulmer
Regno Unito (bandiera) J Ward
2 0 3
Regno Unito (bandiera) Ralph Oliver
Regno Unito (bandiera) Howard Walton
0 2 7 3 Regno Unito (bandiera) E Bulmer
Regno Unito (bandiera) J Ward
10 2 6 3 6
Regno Unito (bandiera) Eric Filby
Sri Lanka (bandiera) Doug Scharenguivel
4 2 7 Argentina (bandiera) E della Paolera
Argentina (bandiera) A Russell
8 6 4 6 3
Argentina (bandiera) Ernesto della Paolera
Argentina (bandiera) Alejo Russell
6 6 9 2 Australia (bandiera) R Hartwig
Australia (bandiera) L Hoad
6 6 2 6
Uruguay (bandiera) Eduardo Argon
Spagna (bandiera) Jaime Bartrolí
0 1 3 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
2 4 6 2
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Naresh Kumar
6 6 6 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
6 6 6
Belgio (bandiera) Pierre Geelhand de Merxem
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
w/o Q Regno Unito (bandiera) R Kaley
Regno Unito (bandiera) F Wallis
1 3 2
Q Regno Unito (bandiera) Reg Kaley
Regno Unito (bandiera) Francis Wallis
India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
6 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Hans van Dalsum
Paesi Bassi (bandiera) Fred Dehnert
3 2 2 Regno Unito (bandiera) A Mottram
Regno Unito (bandiera) G Paish
2 2 3
LL Regno Unito (bandiera) Basil Hutchins
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Owen
6 6 6 Regno Unito (bandiera) B Hutchins
Regno Unito (bandiera) G Owen
3 2 2
Regno Unito (bandiera) Tony Mottram
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
7 6 6 Regno Unito (bandiera) A Mottram
Regno Unito (bandiera) G Paish
6 6 6
Trinidad e Tobago (bandiera) Ian McDonald
Austria (bandiera) Hans Redl
5 1 1
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
Stati Uniti (bandiera) Hamilton Richardson
6 6 6
Austria (bandiera) Freddie Huber
Austria (bandiera) Franz Saiko
3 1 3 4 Stati Uniti (bandiera) J Patty
Stati Uniti (bandiera) H Richardson
6 6 6
Jugoslavia (bandiera) Josip Palada
Jugoslavia (bandiera) Ilija Panajotović
13 2 3 4 Ungheria (bandiera) I Gulyás
Ungheria (bandiera) I Sikorszki
2 4 2
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Ungheria (bandiera) István Sikorszki
11 6 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) J Patty
Stati Uniti (bandiera) H Richardson
w/o
Francia (bandiera) Philippe Chatrier
Francia (bandiera) Marc Lasry
0 1 3 Stati Uniti (bandiera) J Ager
Stati Uniti (bandiera) P Eisenberg
Stati Uniti (bandiera) John Ager
Stati Uniti (bandiera) Pablo Eisenberg
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Ager
Stati Uniti (bandiera) P Eisenberg
6 5 6 7
Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Bud Robineau
7 3 4 Stati Uniti (bandiera) S Schwartz
Svezia (bandiera) S Stockenberg
1 7 4 5
Stati Uniti (bandiera) Sidney Schwartz
Svezia (bandiera) Staffan Stockenberg
9 6 6 Stati Uniti (bandiera) J Ager
Stati Uniti (bandiera) P Eisenberg
3 1 2
Regno Unito (bandiera) Headley Baxter
Regno Unito (bandiera) Claude Lister
0 3 1 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
6 6 6 Regno Unito (bandiera) M Davies
Regno Unito (bandiera) W Knight
4 6 6 0 3
Sudafrica (bandiera) Abe Segal
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
5 13 6 12 Australia (bandiera) J Arkinstall
Australia (bandiera) R Howe
6 4 2 6 6
Australia (bandiera) Jack Arkinstall
Australia (bandiera) Robert Howe
7 15 3 14 Australia (bandiera) J Arkinstall
Australia (bandiera) R Howe
3 5 2
Cile (bandiera) Luis Ayala
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
6 6 7 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
6 7 6
Uruguay (bandiera) Arsenio Motolko
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
3 4 5 Cile (bandiera) L Ayala
Polonia (bandiera) W Skonecki
2 6 1 3
Australia (bandiera) Mervyn Rose
Australia (bandiera) George Worthington
6 6 10 Australia (bandiera) M Rose
Australia (bandiera) G Worthington
6 2 6 6
Australia (bandiera) Malcolm Anderson
Australia (bandiera) Geoff Radford
4 2 8

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Donald Flye
Stati Uniti (bandiera) Malcolm Fox
1 2 3 Svezia (bandiera) S Davidson
Danimarca (bandiera) K Nielsen
1 4 4
Stati Uniti (bandiera) Herbie Flam
Australia (bandiera) Adrian Quist
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) H Flam
Australia (bandiera) A Quist
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Colin Hannam
Australia (bandiera) Dick Potter
1 1 2 Stati Uniti (bandiera) H Flam
Australia (bandiera) A Quist
6 3 6 6
LL Regno Unito (bandiera) Norman Dale
Regno Unito (bandiera) John Melhuish
1 3 2 Svezia (bandiera) L Bergelin
Svezia (bandiera) T Johansson
1 6 4 1
Svezia (bandiera) Lennart Bergelin
Svezia (bandiera) Torsten Johansson
6 6 6 Svezia (bandiera) L Bergelin
Svezia (bandiera) T Johansson
6 9 6 6
Q Ungheria (bandiera) András Kálmán
Regno Unito (bandiera) DE Wright
3 4 3 Danimarca (bandiera) S Højberg
Stati Uniti (bandiera) A Vincent
3 11 4 4
Danimarca (bandiera) Søren Højberg
Stati Uniti (bandiera) Tony Vincent
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) H Flam
Australia (bandiera) A Quist
4 6 6 2
Canada (bandiera) Robert Bédard
Canada (bandiera) Don Fontana
4 3 8 6 4 3 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) K Rosewall
6 4 8 6
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Robert Haillet
6 6 6 2 6 Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) R Haillet
4 5 4
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
Sudafrica (bandiera) Owen Williams
6 6 6 Sudafrica (bandiera) T Fancutt
Sudafrica (bandiera) O Williams
6 7 6
Belgio (bandiera) Ivan Devroe
Belgio (bandiera) Jacques Peten
1 3 0 Sudafrica (bandiera) T Fancutt
Sudafrica (bandiera) O Williams
2 2 1
Q Germania Ovest (bandiera) Rupert Huber
Germania Ovest (bandiera) Peter Scholl
2 4 1 3 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) K Rosewall
6 6 6
Egitto (bandiera) Jaroslav Drobný
Argentina (bandiera) Enrique Morea
6 6 6 Egitto (bandiera) J Drobný
Argentina (bandiera) E Morea
6 6 2 3
Regno Unito (bandiera) Tony Clayton
Regno Unito (bandiera) Peter Moys
2 1 1 3 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) K Rosewall
4 8 6 6
3 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Ken Rosewall
6 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) George Druliner
Stati Uniti (bandiera) John Fleitz
6 2 8 6
Svizzera (bandiera) René Buser
Jugoslavia (bandiera) Stefán László
4 6 6 2 Stati Uniti (bandiera) G Druliner
Stati Uniti (bandiera) J Fleitz
6 6 6 6
Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Sudafrica (bandiera) Russell Seymour
w/o Spagna (bandiera) JM Draper
Spagna (bandiera) E Martínez
0 2 8 1
Spagna (bandiera) José María Draper
Spagna (bandiera) Emilio Martínez
Stati Uniti (bandiera) G Druliner
Stati Uniti (bandiera) J Fleitz
5 5 2
Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
2 6 6 5 Stati Uniti (bandiera) R Perry
Stati Uniti (bandiera) G Shea
7 7 6
Stati Uniti (bandiera) Art Larsen
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
6 4 8 7 Stati Uniti (bandiera) A Larsen
Stati Uniti (bandiera) H Stewart
5 2 4
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Bill Gilmour
6 4 10 6 8 Stati Uniti (bandiera) R Perry
Stati Uniti (bandiera) G Shea
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
Stati Uniti (bandiera) Gilbert Shea
4 6 12 3 10 Stati Uniti (bandiera) R Perry
Stati Uniti (bandiera) G Shea
6 1 1
Australia (bandiera) Arthur Gubb
Australia (bandiera) Cedric Mason
4 5 2 1 Stati Uniti (bandiera) V Seixas
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
8 6 6
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 7 6 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
6 9 9
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
8 6 6 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
4 7 7
Regno Unito (bandiera) Henry Billington
Regno Unito (bandiera) Don Butler
6 2 2 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
6 18 4 4 1
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
6 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) V Seixas
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
4 16 6 6 6
Regno Unito (bandiera) John Horn
Polonia (bandiera) Czesław Spychała
4 3 4 Regno Unito (bandiera) A Pickard
Regno Unito (bandiera) R Wilson
1 1 1
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
6 2 1 1 Stati Uniti (bandiera) V Seixas
Stati Uniti (bandiera) A Trabert
6 6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Tony Trabert
8 6 6
Remove ads

Bibliografia

  • Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
  • Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads