Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1955 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Vic Seixas e Doris Hart erano i campioni in carica delle ultime due edizioni e sono riusciti a difendere il titolo sconfiggendo in finale Enrique Morea e Louise Brough col punteggio di 8–6, 2–6, 6–3, per Doris Hart è stato il quinto successo consecutivo.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1955 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1955.


Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas / Stati Uniti (bandiera) Doris Hart (campioni)
  2.   Argentina (bandiera) Enrique Morea / Stati Uniti (bandiera) Louise Brough (finale)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Ham Richardson / Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard (quarto turno)
  4.   Australia (bandiera) Lew Hoad / Australia (bandiera) Jenny Hoad (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Argentina (bandiera) Enrique Morea
Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
7 6
LL Regno Unito (bandiera) Pat Sherwood
Sudafrica (bandiera) Toots Watermeyer
5 3 2 Argentina (bandiera) Enrique Morea
Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
4 5 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Beryl Penrose
9 4 4
Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Beryl Penrose
6 7 2 Argentina (bandiera) Enrique Morea
Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
6 6 3
Italia (bandiera) Orlando Sirola
Italia (bandiera) Lea Pericoli
2 2 1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
8 2 6
4 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Jenny Hoad
6 6 4 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Jenny Hoad
3 7
Australia (bandiera) Bill Gilmour
Australia (bandiera) Daphne Seeney
3 2 1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 9
1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
2 Argentina (bandiera) Enrique Morea
Stati Uniti (bandiera) Louise Brough
6 6
Danimarca (bandiera) Søren Højberg
Francia (bandiera) Suzanne Schmitt
4 2
2 Argentina (bandiera) E Morea
Stati Uniti (bandiera) L Brough
6 6
India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) R Davar
3 4
Spagna (bandiera) José María Draper
Regno Unito (bandiera) Margaret Grace
6 5
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Rita Davar
8 7
2 Argentina (bandiera) E Morea
Stati Uniti (bandiera) L Brough
6 6
Regno Unito (bandiera) C Lister
Regno Unito (bandiera) P Panton
1 4
Regno Unito (bandiera) Claude Lister
Regno Unito (bandiera) Pearl Panton
6 6
Q Regno Unito (bandiera) FB Webb
Regno Unito (bandiera) Mrs FB Webb
2 4
Regno Unito (bandiera) C Lister
Regno Unito (bandiera) P Panton
9 6
Francia (bandiera) M Lasry
Francia (bandiera) B de Chambure
7 3
Cile (bandiera) Andrés Hammersley
Regno Unito (bandiera) Viola White
1 6
Francia (bandiera) Marc Lasry
Francia (bandiera) Béatrice de Chambure
6 8
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Sudafrica (bandiera) Owen Williams
Regno Unito (bandiera) Mary Halford
6 6
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
Regno Unito (bandiera) Doreen Spiers
2 2
Sudafrica (bandiera) O Williams
Regno Unito (bandiera) M Halford
5 6 3
Stati Uniti (bandiera) S Schwartz
Stati Uniti (bandiera) D Knode
7 4 6
Stati Uniti (bandiera) Sidney Schwartz
Stati Uniti (bandiera) Dorothy Knode
6 6
Belgio (bandiera) Jacques Peten
Regno Unito (bandiera) Diane Midgley
1 1
Stati Uniti (bandiera) S Schwartz
Stati Uniti (bandiera) D Knode
6 3 4
LL Regno Unito (bandiera) P Sherwood
Sudafrica (bandiera) T Watermeyer
4 6 6
LL Regno Unito (bandiera) Pat Sherwood
Sudafrica (bandiera) Toots Watermeyer
6 6
Regno Unito (bandiera) Alan Mills
Regno Unito (bandiera) Rita Bentley
0 4
LL Regno Unito (bandiera) P Sherwood
Sudafrica (bandiera) T Watermeyer
6 7
Irlanda (bandiera) J Hackett
Irlanda (bandiera) A Clarke
0 5
Belgio (bandiera) Philippe Washer
Stati Uniti (bandiera) Barbara Davidson
6 5r
Irlanda (bandiera) Joe Hackett
Irlanda (bandiera) Audrey Clarke
3 3
Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3 Stati Uniti (bandiera) Ham Richardson
Stati Uniti (bandiera) Darlene Hard
7 6
Sudafrica (bandiera) Abe Segal
Bermuda (bandiera) Heather Brewer
5 4
3 Stati Uniti (bandiera) H Richardson
Stati Uniti (bandiera) D Hard
6 6
Australia (bandiera) A Quist
Australia (bandiera) M Carter
4 1
Australia (bandiera) Adrian Quist
Australia (bandiera) Mary Carter
6 6
Spagna (bandiera) Emilio Martínez
Spagna (bandiera) María Josefa de Riba
3 1
3 Stati Uniti (bandiera) H Richardson
Stati Uniti (bandiera) D Hard
6 1 5
Stati Uniti (bandiera) H Stewart
Germania Ovest (bandiera) E Vollmer
3 6 7
Australia (bandiera) George Worthington
Regno Unito (bandiera) Pat Ward
7 4 2
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
Germania Ovest (bandiera) Erika Vollmer
5 6 6
Stati Uniti (bandiera) H Stewart
Germania Ovest (bandiera) E Vollmer
6 6
Francia (bandiera) J-C Molinari
Stati Uniti (bandiera) G Butler
4 1
Stati Uniti (bandiera) Bob Kelleher
Stati Uniti (bandiera) Grace Kelleher
6 5 3
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
Stati Uniti (bandiera) Gloria Butler
3 7 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Francia (bandiera) Robert Haillet
Francia (bandiera) Annie Haillet
6 6
Spagna (bandiera) Jaime Bartrolí
Nuova Zelanda (bandiera) Lynne Luxton
2 3 Francia (bandiera) R Haillet
Francia (bandiera) A Haillet
6 7
Argentina (bandiera) Ernesto della Paolera
Australia (bandiera) DM Wallis
5 1 Q Australia (bandiera) A Marshall
Regno Unito (bandiera) P Titchener
1 5
Q Australia (bandiera) Arthur Marshall
Regno Unito (bandiera) Pauline Titchener
7 6 Francia (bandiera) R Haillet
Francia (bandiera) A Haillet
6 1 4
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
Australia (bandiera) Loris Nichols
0 2 Regno Unito (bandiera) R Becker
Regno Unito (bandiera) E Watson
3 6 6
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Regno Unito (bandiera) Elaine Watson
6 6 Regno Unito (bandiera) R Becker
Regno Unito (bandiera) E Watson
6 8
Regno Unito (bandiera) Tommy Anderson
Regno Unito (bandiera) Heather Macfarlane
6 8 Regno Unito (bandiera) T Anderson
Regno Unito (bandiera) H Macfarlane
2 6
Trinidad e Tobago (bandiera) Ian McDonald
Regno Unito (bandiera) Rita Drobný
1 6 Regno Unito (bandiera) R Becker
Regno Unito (bandiera) E Watson
1 6
LL Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
Regno Unito (bandiera) Jennifer Middleton
Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) B Penrose
6 8
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Nicla Migliori
w/o Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) N Migliori
6 4 6
Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
Regno Unito (bandiera) Vera Thomas
7 6 6 Regno Unito (bandiera) G Ward
Regno Unito (bandiera) V Thomas
4 6 4
Francia (bandiera) Philippe Chatrier
Francia (bandiera) Susan Chatrier
9 1 4 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) N Migliori
3 2
Sudafrica (bandiera) Russell Seymour
Sudafrica (bandiera) Hazel Redick-Smith
4 6 8 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) B Penrose
6 6
Argentina (bandiera) Alejo Russell
Australia (bandiera) Nell Hopman
6 4 6 Sudafrica (bandiera) R Seymour
Sudafrica (bandiera) H Redick-Smith
1 6 5
Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Beryl Penrose
6 6 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) B Penrose
6 3 7
Q Sudafrica (bandiera) Cyril Botha
Sudafrica (bandiera) Helen Pascoe
0 4

Parte bassa

Sezione 5
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Paesi Bassi (bandiera) Fred Dehnert
Paesi Bassi (bandiera) Fenny ten Bosch
7 2
Regno Unito (bandiera) Don Butler
Regno Unito (bandiera) Rosemary Bulleid
9 6 Regno Unito (bandiera) D Butler
Regno Unito (bandiera) R Bulleid
6 4 2
Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
Regno Unito (bandiera) Billie Woodgate
7 6 Regno Unito (bandiera) G Oakley
Regno Unito (bandiera) R Woodgate
2 6 6
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
Regno Unito (bandiera) Jean Bee
5 3 Regno Unito (bandiera) G Oakley
Regno Unito (bandiera) R Woodgate
5 2
Italia (bandiera) Orlando Sirola
Italia (bandiera) Lea Pericoli
6 6 Italia (bandiera) O Sirola
Italia (bandiera) L Pericoli
7 6
Pakistan (bandiera) Khwaja Saeed
Regno Unito (bandiera) Sue Waters
3 4 Italia (bandiera) O Sirola
Italia (bandiera) L Pericoli
6 4 8
Australia (bandiera) Ashley Cooper
Regno Unito (bandiera) Mary Eyre
4 6 6 Australia (bandiera) A Cooper
Regno Unito (bandiera) M Eyre
4 6 6
Q Australia (bandiera) Dick Potter
Australia (bandiera) Beth Ruffin
6 4 3 Italia (bandiera) O Sirola
Italia (bandiera) L Pericoli
3 6 6
Australia (bandiera) Mal Anderson
Australia (bandiera) Fay Muller
5 6 6 Svezia (bandiera) S Davidson
Regno Unito (bandiera) A Buxton
6 4 4
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Spagna (bandiera) Mary Terán de Weiss
7 2 4 Australia (bandiera) M Anderson
Australia (bandiera) F Muller
5 1
Svizzera (bandiera) René Buser
Svizzera (bandiera) Ruth Kaufmann
4 0 Sudafrica (bandiera) T Fancutt
Regno Unito (bandiera) S Griffin
7 6
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
Regno Unito (bandiera) Sheila Griffin
6 6 Sudafrica (bandiera) T Fancutt
Regno Unito (bandiera) S Griffin
14 3 1
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Regno Unito (bandiera) Angela Buxton
6 6 6 Svezia (bandiera) S Davidson
Regno Unito (bandiera) A Buxton
12 6 6
Austria (bandiera) Freddie Huber
Austria (bandiera) Elizabeth Broz
1 8 2 Svezia (bandiera) S Davidson
Regno Unito (bandiera) A Buxton
1 6 7
Australia (bandiera) Bob Howe
Regno Unito (bandiera) Anne Shilcock
6 6 Australia (bandiera) R Howe
Regno Unito (bandiera) A Shilcock
6 3 5
Jugoslavia (bandiera) Stefán László
Austria (bandiera) Ilse Schuh-Proxauf
3 2
Sezione 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Cile (bandiera) Luis Ayala
Stati Uniti (bandiera) Lois Felix
w/o
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
Belgio (bandiera) Christiane Mercelis
Cile (bandiera) L Ayala
Stati Uniti (bandiera) L Felix
6 10
Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) S Bloomer
4 8
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
Regno Unito (bandiera) Pat Harrison
6 7 6
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Shirley Bloomer
8 5 8
Cile (bandiera) L Ayala
Stati Uniti (bandiera) L Felix
4 4
4 Australia (bandiera) L Hoad
Australia (bandiera) J Hoad
6 6
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
Regno Unito (bandiera) Valerie Lewis
3 6 2
Stati Uniti (bandiera) Pablo Eisenberg
Stati Uniti (bandiera) Arvilla McGuire
6 4 6
Stati Uniti (bandiera) P Eisenberg
Stati Uniti (bandiera) A McGuire
2 0
4 Australia (bandiera) L Hoad
Australia (bandiera) J Hoad
6 6
Svezia (bandiera) Torsten Johansson
Svezia (bandiera) Birgit Gullbrandsson-Sandén
2 5
4 Australia (bandiera) Lew Hoad
Australia (bandiera) Jenny Hoad
6 7
Sezione 7
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Ginette Bucaille
3 6 6
Sudafrica (bandiera) Ian Vermaak
Sudafrica (bandiera) Dora Kilian
6 4 4
Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) G Bucaille
6 4 6
Australia (bandiera) C Mason
Regno Unito (bandiera) P Hird
4 6 2
Iran (bandiera) Matthew Mohtadi
Regno Unito (bandiera) Barbara Knapp
5 2
Australia (bandiera) Cedric Mason
Regno Unito (bandiera) Pat Hird
7 6
Francia (bandiera) J Borotra
Francia (bandiera) G Bucaille
8 0
Australia (bandiera) W Gilmour
Australia (bandiera) D Seeney
10 6
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Francia (bandiera) Françoise Lemal
6 6
Regno Unito (bandiera) Eric Filby
Stati Uniti (bandiera) Kay Hubbell
2 3
Ungheria (bandiera) I Gulyás
Francia (bandiera) F Lemal
1 4
Australia (bandiera) W Gilmour
Australia (bandiera) D Seeney
6 6
Australia (bandiera) Bill Gilmour
Australia (bandiera) Daphne Seeney
5 6 6
Polonia (bandiera) Czesław Spychała
Regno Unito (bandiera) Bea Walter
7 2 4
Sezione 8
Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
Regno Unito (bandiera) Lorna Cawthorn
6 9
Ungheria (bandiera) István Sikorszki
Ungheria (bandiera) Zsuzsa Körmöczy
1 7
Regno Unito (bandiera) G Paish
Regno Unito (bandiera) L Cawthorn
6 6
Regno Unito (bandiera) A Dawes
Regno Unito (bandiera) E Dawes
4 1
Regno Unito (bandiera) Tony Dawes
Regno Unito (bandiera) Betty Dawes
1 6 6
Regno Unito (bandiera) Colin Hannam
Regno Unito (bandiera) Georgie Woodgate
6 4 4
Regno Unito (bandiera) G Paish
Regno Unito (bandiera) L Cawthorn
3 2
1 Stati Uniti (bandiera) V Seixas
Stati Uniti (bandiera) D Hart
6 6
Stati Uniti (bandiera) John Fleitz
Stati Uniti (bandiera) Beverly Fleitz
7 6
Paesi Bassi (bandiera) Hans van Dalsum
Regno Unito (bandiera) Gem Hoahing
5 3
Stati Uniti (bandiera) J Fleitz
Stati Uniti (bandiera) B Fleitz
1 1
1 Stati Uniti (bandiera) V Seixas
Stati Uniti (bandiera) D Hart
6 6
India (bandiera) Naresh Kumar
Regno Unito (bandiera) Freda Hammersley
2 5
1 Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Stati Uniti (bandiera) Doris Hart
6 7
Remove ads

Bibliografia

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads