Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1957 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Dopo sette anni si è interrotta la serie di successi australiani. Il titolo è andato agli statunitensi Gardnar Mulloy e Budge Patty, che hanno sconfitto in finale Neale Fraser e Lew Hoad con il punteggio di 8–10, 8–6, 6–4, 6–4.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1957 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1957.

Gardnar Mulloy è stato capace di trionfare all'età di 43 anni e 226 giorni, risultando l'uomo più anziano ad alzare un trofeo sui campi londinesi.[1] La coppia vincitrice è stata premiata in campo dalla regina Elisabetta II, che ha assistito all'incontro dal Royal Box.[2]

Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Neale Fraser / Australia (bandiera) Lew Hoad (finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Hamilton Richardson / Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas (terzo turno)
  3.   Australia (bandiera) Malcolm Anderson / Australia (bandiera) Ashley Cooper (quarti di finale)
  4.   Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli / Italia (bandiera) Orlando Sirola (semifinale)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 10
Stati Uniti (bandiera) Mike Franks
Stati Uniti (bandiera) Mike Green
1 3 8 1 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Lew Hoad
14 1 8 6
4 Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 9 6 4 Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
12 6 6 3
Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Bob Mark
3 7 4 1 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Lew Hoad
10 6 4 4
Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
8 8 6 6
3 Australia (bandiera) Malcolm Anderson
Australia (bandiera) Ashley Cooper
3 3 0 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
9 7 6
Australia (bandiera) Don Candy
Australia (bandiera) Mervyn Rose
4 6 5 6 5 Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Australia (bandiera) Bob Howe
7 5 3
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Australia (bandiera) Bob Howe
6 3 7 3 7

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Australia (bandiera) Neale Fraser
Australia (bandiera) Lew Hoad
6 6 6
Jugoslavia (bandiera) Ilija Panajotović
Jugoslavia (bandiera) Ivko Plećević
2 2 2 1 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) L Hoad
6 6 7
Q Stati Uniti (bandiera) Glenn Bassett
Stati Uniti (bandiera) Bob Sherman
3 7 6 3 Austria (bandiera) A Huber
Austria (bandiera) F Saiko
0 1 5
Austria (bandiera) Freddie Huber
Austria (bandiera) Franz Saiko
6 9 3 6 1 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) L Hoad
8 6 6
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
6 6 4 6 Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) A Pickard
6 4 3
Cuba (bandiera) Orlando Garrido
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
3 2 6 3 Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) A Pickard
6 6 14
Regno Unito (bandiera) Reg Bennett
Regno Unito (bandiera) Mike Hann
9 7 1 2 6 Regno Unito (bandiera) R Bennett
Regno Unito (bandiera) M Hann
2 3 12
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Emilio Martínez
7 5 6 6 4 1 Australia (bandiera) N Fraser
Australia (bandiera) L Hoad
6 6 10
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Franks
Stati Uniti (bandiera) M Green
1 3 8
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
Francia (bandiera) Paul Rémy
3 2 4 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
4 0 3
Messico (bandiera) Francisco Contreras
Messico (bandiera) Mario Llamas
3 6 2 6 6 Regno Unito (bandiera) M Davies
Regno Unito (bandiera) R Wilson
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
6 4 6 3 8 Regno Unito (bandiera) M Davies
Regno Unito (bandiera) R Wilson
12 6 6 8
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Naresh Kumar
8 6 6 Stati Uniti (bandiera) M Franks
Stati Uniti (bandiera) M Green
14 4 8 10
Colombia (bandiera) William Álvarez
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Javorský
6 1 2 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
6 5 3 4
Q Sudafrica (bandiera) Tony Charnock
Regno Unito (bandiera) Ian King
2 2 1 Stati Uniti (bandiera) M Franks
Stati Uniti (bandiera) M Green
4 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Mike Franks
Stati Uniti (bandiera) Mike Green
6 6 6
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 6 6 3 6
Uruguay (bandiera) Eduardo Argon
Cuba (bandiera) Reynaldo Garrido
4 4 8 6 1 4 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
6 4 1 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Hans van Dalsum
Paesi Bassi (bandiera) Fred Dehnert
2 3 3 Stati Uniti (bandiera) H Flam
Sudafrica (bandiera) A Segal
3 6 6 4 4
Stati Uniti (bandiera) Herbie Flam
Sudafrica (bandiera) Abe Segal
6 6 6 4 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
7 6 6
Giappone (bandiera) Kosei Kamo
Stati Uniti (bandiera) Sidney Schwartz
6 3 6 9 Giappone (bandiera) K Kamo
Stati Uniti (bandiera) S Schwartz
5 3 2
Brasile (bandiera) Carlos Fernandes
Brasile (bandiera) Ivo Ribeiro
3 6 4 7 Giappone (bandiera) K Kamo
Stati Uniti (bandiera) S Schwartz
6 6 6
Regno Unito (bandiera) Keith Collar
Regno Unito (bandiera) Humphrey Truman
6 6 6 Regno Unito (bandiera) K Collar
Regno Unito (bandiera) H Truman
3 4 2
Finlandia (bandiera) Reino Nyyssönen
Belgio (bandiera) Jacques Peten
3 4 4 4 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
6 9 6
Sudafrica (bandiera) Trevor Fancutt
Sudafrica (bandiera) Gordon Forbes
6 7 7 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Mark
3 7 4
Regno Unito (bandiera) Basil Hutchins
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Owen
2 5 5 Sudafrica (bandiera) T Fancutt
Sudafrica (bandiera) G Forbes
11 2 6 4 2
Q Regno Unito (bandiera) Tommy Anderson
Regno Unito (bandiera) Howard Walton
4 6 7 1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Mark
9 6 2 6 6
Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Bob Mark
6 8 5 6 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) R Mark
6 6 6
Svezia (bandiera) Bo Andersson
Svezia (bandiera) Staffan Stockenberg
6 5 8 3 1 Australia (bandiera) N Gibson
Australia (bandiera) W Woodcock
1 2 4
Q Regno Unito (bandiera) Peter Moys
Regno Unito (bandiera) John Ward
1 7 6 6 6 Q Regno Unito (bandiera) P Moys
Regno Unito (bandiera) J Ward
8 7 6 5
Danimarca (bandiera) Søren Højberg
Danimarca (bandiera) Jørgen Ulrich
4 4 4 Australia (bandiera) N Gibson
Australia (bandiera) W Woodcock
10 9 4 7
Australia (bandiera) Neil Gibson
Australia (bandiera) Warren Woodcock
6 6 6

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Stati Uniti (bandiera) Alex Olmedo
Stati Uniti (bandiera) Hugh Stewart
4 4 10 4
Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
6 6 8 6 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) J Patty
6 6 6
Messico (bandiera) Antonio Palafox
Messico (bandiera) Esteban Reyes Jr.
6 3 2 7 4 Nuova Zelanda (bandiera) C Parker
Nuova Zelanda (bandiera) J Robson
2 0 4
Nuova Zelanda (bandiera) Corbett Parker
Nuova Zelanda (bandiera) Jeff Robson
2 6 6 5 6 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) J Patty
1 6 8 7
Polonia (bandiera) Andrzej Licis
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
7 6 3 3 6 Svezia (bandiera) S Davidson
Svezia (bandiera) U Schmidt
6 4 6 5
Francia (bandiera) Philippe Chatrier
Belgio (bandiera) Gino Mezzi
5 2 6 6 3 Polonia (bandiera) A Licis
Polonia (bandiera) W Skonecki
4 1 1
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
6 6 6 Svezia (bandiera) S Davidson
Svezia (bandiera) U Schmidt
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Pablo Eisenberg
Regno Unito (bandiera) Oliver Prenn
3 4 0 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) J Patty
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Freddie Field
Regno Unito (bandiera) Bob Powell
3 6 6 7 3 Australia (bandiera) M Anderson
Australia (bandiera) A Cooper
3 3 0
Regno Unito (bandiera) Colin Baxter
Regno Unito (bandiera) Jimmy Wilson
6 4 4 5 Q Regno Unito (bandiera) F Field
Regno Unito (bandiera) R Powell
4 9 0 4
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
7 2 10 1 6 Danimarca (bandiera) K Nielsen
Danimarca (bandiera) T Ulrich
6 7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Clifton Mayne
Stati Uniti (bandiera) Gilbert Shea
5 6 8 6 3 Danimarca (bandiera) K Nielsen
Danimarca (bandiera) T Ulrich
10 7 1 2
Cile (bandiera) Andrés Hammersley
Ungheria (bandiera) Antal Jancsó
6 6 6 11 3 Australia (bandiera) M Anderson
Australia (bandiera) A Cooper
12 5 6 6
India (bandiera) Premjit Lall
India (bandiera) Narendra Nath
8 3 4 9 Cile (bandiera) A Hammersley
Ungheria (bandiera) A Jancsó
5 3 4
Irlanda (bandiera) Vivian Gotto
Irlanda (bandiera) Joe Hackett
1 2 2 3 Australia (bandiera) M Anderson
Australia (bandiera) A Cooper
7 6 6
3 Australia (bandiera) Malcolm Anderson
Australia (bandiera) Ashley Cooper
6 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
1 1 5
Australia (bandiera) Jack Arkinstall
Cile (bandiera) Luis Ayala
6 6 7 Australia (bandiera) J Arkinstall
Cile (bandiera) L Ayala
6 6 6
Rhodesia e Nyasaland (bandiera) Don Black
Regno Unito (bandiera) Colin Hannam
7 6 5 4 5 Canada (bandiera) R Bédard
Nuova Zelanda (bandiera) P Nicholls
3 2 1
Canada (bandiera) Robert Bédard
Nuova Zelanda (bandiera) Peter Nicholls
5 2 7 6 7 Australia (bandiera) J Arkinstall
Cile (bandiera) L Ayala
4 3 2
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
7 6 6 Australia (bandiera) D Candy
Australia (bandiera) M Rose
6 6 6
Grecia (bandiera) Peter Theodoracopulos
Stati Uniti (bandiera) Wayne Van Voorhees
5 1 2 Regno Unito (bandiera) J Barrett
Regno Unito (bandiera) G Paish
5 3 4
Nuova Zelanda (bandiera) Lew Gerrard
Regno Unito (bandiera) Alan Mills
6 5 3 2 Australia (bandiera) D Candy
Australia (bandiera) M Rose
7 6 6
Australia (bandiera) Don Candy
Australia (bandiera) Mervyn Rose
4 7 6 6 Australia (bandiera) D Candy
Australia (bandiera) M Rose
4 6 5 6 5
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Pierre Darmon
0 2 1 Regno Unito (bandiera) R Becker
Australia (bandiera) R Howe
6 3 7 3 7
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
Australia (bandiera) Bob Howe
6 6 6 Regno Unito (bandiera) R Becker
Australia (bandiera) R Howe
6 6 6
Francia (bandiera) Jean-Pierre Bergerat
Francia (bandiera) Robert Haillet
6 6 6 Francia (bandiera) J-P Bergerat
Francia (bandiera) R Haillet
3 1 2
Germania Ovest (bandiera) Rupert Huber
Germania Ovest (bandiera) Peter Scholl
4 3 2 Regno Unito (bandiera) R Becker
Australia (bandiera) R Howe
2 0 9 6 6
Regno Unito (bandiera) Dennis Hughes
Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
4 6 7 4 6 2 Stati Uniti (bandiera) H Richardson
Stati Uniti (bandiera) V Seixas
6 6 7 1 4
Norvegia (bandiera) Finn-Dag Jagge
Norvegia (bandiera) Gunnar Sjøwall
6 3 5 6 3 Regno Unito (bandiera) D Hughes
Regno Unito (bandiera) G Oakley
6 6 1 1 4
Italia (bandiera) Umberto Bergamo
Italia (bandiera) Giorgio Fachini
w/o 2 Stati Uniti (bandiera) H Richardson
Stati Uniti (bandiera) V Seixas
3 4 6 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Hamilton Richardson
Stati Uniti (bandiera) Vic Seixas
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads