Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1958 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La parte alta del tabellone ha subito l'eliminazione anticipata della seconda e quarta testa di serie, entrambe sconfitte al terzo turno, garantendo così dei finalisti non teste di serie, ne hanno approfittato gli svedesi Sven Davidson e Ulf Schmidt. La coppia Davidson-Schmidt ha superato in finale i favoriti del seeding Ashley Cooper e Neale Fraser con un punteggio di 6–4, 6–4, 8–6 diventando così i primi svedesi a trionfare sui campi di Wimbledon.[1]

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1958 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1958.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Ashley Cooper / Australia (bandiera) Neale Fraser (finale)
  2.   Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy / Stati Uniti (bandiera) Budge Patty (terzo turno)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Barry MacKay / Australia (bandiera) Mervyn Rose (semifinale)
  4.   Australia (bandiera) Bob Howe / Sudafrica (bandiera) Abe Segal (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Naresh Kumar
4 9 4 9
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
6 7 6 11 Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
8 3 6 7
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
4 8 6 7 Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 6 3 5
Messico (bandiera) Francisco Contreras
Messico (bandiera) Mario Llamas
6 6 3 5 Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
6 6 8
Jugoslavia (bandiera) Ilija Panajotović
Jugoslavia (bandiera) Ivko Plećević
3 7 3 2 1 Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Neale Fraser
4 4 6
3 Stati Uniti (bandiera) Barry MacKay
Australia (bandiera) Mervyn Rose
6 5 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) Barry MacKay
Australia (bandiera) Mervyn Rose
6 6 5 5
Francia (bandiera) Pierre Darmon
Francia (bandiera) Paul Rémy
3 5 3 1 Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Neale Fraser
3 8 7 7
1 Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Neale Fraser
6 7 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
8 9 6
Germania Ovest (bandiera) Wilhelm Bungert
Germania Ovest (bandiera) Peter Scholl
6 7 4 2 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) J Patty
6 6 6
Francia (bandiera) Jean-Noël Grinda
Francia (bandiera) Jean-Claude Molinari
9 6 6 Francia (bandiera) J-N Grinda
Francia (bandiera) J-C Molinari
0 3 3
Francia (bandiera) Bernard Destremau
Francia (bandiera) Robert Haillet
7 3 4 2 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Stati Uniti (bandiera) J Patty
6 4 2 6 5
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
India (bandiera) Naresh Kumar
6 6 6 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
3 6 6 3 7
Paesi Bassi (bandiera) Willem Maris
Paesi Bassi (bandiera) Hans van de Weg
1 2 3 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
6 6 6
Jugoslavia (bandiera) Kamilo Keretić
Jugoslavia (bandiera) Sima Nikolić
2 3 3 Stati Uniti (bandiera) R Perry
Australia (bandiera) W Woodcock
2 3 2
Stati Uniti (bandiera) Bob Perry
Australia (bandiera) Warren Woodcock
6 6 6 India (bandiera) R Krishnan
India (bandiera) N Kumar
4 9 4 9
Svezia (bandiera) Sven Davidson
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
6 6 7 Svezia (bandiera) S Davidson
Svezia (bandiera) U Schmidt
6 7 6 11
Australia (bandiera) Warren Jacques
Australia (bandiera) Peter Newman
4 4 5 Svezia (bandiera) S Davidson
Svezia (bandiera) U Schmidt
6 6 6
Australia (bandiera) Paul Hearnden
Australia (bandiera) Graeme Stewart
6 9 2 9 Australia (bandiera) P Hearnden
Australia (bandiera) G Stewart
0 3 4
Regno Unito (bandiera) Basil Hutchins
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Owen
3 7 6 7 Svezia (bandiera) S Davidson
Svezia (bandiera) U Schmidt
6 6 6
Spagna (bandiera) Jaime Bartrolí
Spagna (bandiera) Emilio Martínez
6 1 5 6 4 Uruguay (bandiera) E Argon
Stati Uniti (bandiera) C Carter
2 3 4
Regno Unito (bandiera) Tony Clayton
Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
2 6 7 1 6 Regno Unito (bandiera) A Clayton
Regno Unito (bandiera) G Ward
5 4 4
Uruguay (bandiera) Eduardo Argon
Stati Uniti (bandiera) Nick Carter
Uruguay (bandiera) E Argon
Stati Uniti (bandiera) C Carter
7 6 6
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Polonia (bandiera) Andrzej Licis
w/o
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Australia (bandiera) Bob Howe
Sudafrica (bandiera) Abe Segal
6 6 6
Danimarca (bandiera) Kurt Nielsen
Danimarca (bandiera) Torben Ulrich
3 4 2 4 Australia (bandiera) R Howe
Sudafrica (bandiera) A Segal
13 6 6
Cuba (bandiera) Orlando Garrido
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
8 2 8 1 Svezia (bandiera) J-E Lundqvist
Danimarca (bandiera) J Ulrich
11 4 4
Svezia (bandiera) Jan-Erik Lundqvist
Danimarca (bandiera) Jørgen Ulrich
10 6 6 6 4 Australia (bandiera) R Howe
Sudafrica (bandiera) A Segal
6 6 9 3 4
Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
6 3 10 6 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
4 8 7 6 6
Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
2 6 8 3 Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
6 3 6 10
Regno Unito (bandiera) Mike Davies
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
w/o Stati Uniti (bandiera) J Cranston
Stati Uniti (bandiera) M Green
4 6 1 8
Stati Uniti (bandiera) John Cranston
Stati Uniti (bandiera) Mike Green
Italia (bandiera) N Pietrangeli
Italia (bandiera) O Sirola
4 8 6 7
Regno Unito (bandiera) Dennis Hughes
Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
6 9 2 Messico (bandiera) F Contreras
Messico (bandiera) M Llamas
6 6 3 5
Cina (bandiera) Chu Chen Hua
Cina (bandiera) Mei Fu Chi
8 11 6 Cina (bandiera) CH Chu
Cina (bandiera) FC Mei
7 6 8
Ungheria (bandiera) Antal Jancsó
Ungheria (bandiera) István Sikorszki
6 4 6 6 Ungheria (bandiera) A Jancsó
Ungheria (bandiera) I Sikorszki
9 8 10
Danimarca (bandiera) Søren Højberg
India (bandiera) Narendra Nath
3 6 3 2 Ungheria (bandiera) A Jancsó
Ungheria (bandiera) I Sikorszki
4 6 12 3 3
Stati Uniti (bandiera) Malcolm Fox
Stati Uniti (bandiera) Jack Frost
6 6 13 Messico (bandiera) F Contreras
Messico (bandiera) M Llamas
6 3 10 6 6
Cile (bandiera) Ernesto Aguirre
Cile (bandiera) Patricio Apey
3 4 11 Stati Uniti (bandiera) M Fox
Stati Uniti (bandiera) J Frost
9 3 6 8 6
Messico (bandiera) Francisco Contreras
Messico (bandiera) Mario Llamas
7 6 6 4 6 Messico (bandiera) F Contreras
Messico (bandiera) M Llamas
11 6 1 6 8
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
5 3 8 6 4

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Australia (bandiera) Mal Anderson
Regno Unito (bandiera) Roger Becker
9 6 6
Regno Unito (bandiera) Reg Bennett
Regno Unito (bandiera) Alan Mills
7 4 4 Australia (bandiera) M Anderson
Regno Unito (bandiera) R Becker
3 6 6 6
Messico (bandiera) Rafael Osuna
Messico (bandiera) Antonio Palafox
6 6 6 Messico (bandiera) R Osuna
Messico (bandiera) A Palafox
6 3 4 4
Q Cile (bandiera) Daniel Achondo
Cile (bandiera) Patricio Rodríguez
2 4 3 Australia (bandiera) M Anderson
Regno Unito (bandiera) R Becker
w/o
Jugoslavia (bandiera) Ilija Panajotović
Jugoslavia (bandiera) Ivko Plećević
6 6 6 Jugoslavia (bandiera) I Panajotović
Jugoslavia (bandiera) I Plećević
Australia (bandiera) Tim Cawthorn
Regno Unito (bandiera) Howard Walton
3 2 4 Jugoslavia (bandiera) I Panajotović
Jugoslavia (bandiera) I Plećević
6 6 6
Austria (bandiera) Franz Hainka
Austria (bandiera) Franz Saiko
6 6 6 Austria (bandiera) F Hainka
Austria (bandiera) F Saiko
4 4 2
Regno Unito (bandiera) Peter Moys
Regno Unito (bandiera) John Ward
2 3 2 Jugoslavia (bandiera) I Panajotović
Jugoslavia (bandiera) I Plećević
3 7 3 2
Brasile (bandiera) Ronnie Barnes
Brasile (bandiera) Carlos Fernandes
12 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) B MacKay
Australia (bandiera) M Rose
6 5 6 6
Colombia (bandiera) William Álvarez
Paesi Bassi (bandiera) Pieter van Eijsden
10 4 2 Brasile (bandiera) R Barnes
Brasile (bandiera) C Fernandes
6 7 10
Q Stati Uniti (bandiera) Tom Frieberg
Stati Uniti (bandiera) Dale Junta
6 6 6 Q Stati Uniti (bandiera) T Frieberg
Stati Uniti (bandiera) D Junta
4 5 8
Brasile (bandiera) Ivo Ribeiro
India (bandiera) Arcot Udaykumar
3 2 4 Brasile (bandiera) R Barnes
Brasile (bandiera) C Fernandes
3 5 2
Irlanda (bandiera) Joe Hackett
Irlanda (bandiera) Peter Jackson
2 4 2 3 Stati Uniti (bandiera) B MacKay
Australia (bandiera) M Rose
6 7 6
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
6 6 6 Regno Unito (bandiera) W Knight
Regno Unito (bandiera) A Pickard
11 4 24
Nuova Zelanda (bandiera) Lew Gerrard
Nuova Zelanda (bandiera) Peter Nicholls
6 4 0 3 Stati Uniti (bandiera) B MacKay
Australia (bandiera) M Rose
13 6 26
3 Stati Uniti (bandiera) Barry MacKay
Australia (bandiera) Mervyn Rose
8 6 6
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Sudafrica (bandiera) Bertie Gaertner
Sudafrica (bandiera) John Hurry
6 4 12 6 6
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
3 6 14 3 2 Sudafrica (bandiera) A Gaertner
Sudafrica (bandiera) J Hurry
10 2 5 3
Francia (bandiera) Pierre Darmon
Francia (bandiera) Paul Rémy
6 6 4 6 Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) P Rémy
8 6 7 6
Italia (bandiera) Alberto Lazzarino
Italia (bandiera) Antonio Maggi
2 3 6 4 Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) P Rémy
4 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) William Quillian
Stati Uniti (bandiera) Gilbert Shea
2 4 5 Q Regno Unito (bandiera) M Hann
Regno Unito (bandiera) I Warwick
6 1 4 4
Q Regno Unito (bandiera) Michael Hann
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
6 6 7 Q Regno Unito (bandiera) M Hann
Regno Unito (bandiera) I Warwick
6 6 6
Q Regno Unito (bandiera) John Sharpe
Regno Unito (bandiera) John Watson
3 4 5 Regno Unito (bandiera) M Sangster
Regno Unito (bandiera) J Tattersall
2 2 3
Regno Unito (bandiera) Mike Sangster
Regno Unito (bandiera) Jimmy Tattersall
6 6 7 Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) P Rémy
3 5 3
Svizzera (bandiera) Erwin Balestra
Sudafrica (bandiera) Brian Murphy
4 4 2 1 Australia (bandiera) A Cooper
Australia (bandiera) N Fraser
6 7 6
Jugoslavia (bandiera) Vladimir Petrović
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
6 6 6 Jugoslavia (bandiera) V Petrović
Polonia (bandiera) W Skonecki
w/o
Francia (bandiera) Jean Borotra
Francia (bandiera) Jacques Mey
5 5 6 6 5 Cuba (bandiera) R Garrido
Belgio (bandiera) J Peten
Cuba (bandiera) Reynaldo Garrido
Belgio (bandiera) Jacques Peten
7 7 1 2 7 Cuba (bandiera) R Garrido
Belgio (bandiera) J Peten
2 3 4
Spagna (bandiera) Alberto Arilla
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
6 2 6 1 Australia (bandiera) A Cooper
Australia (bandiera) N Fraser
6 6 6
Cile (bandiera) Luis Ayala
Australia (bandiera) Don Candy
8 6 8 Cile (bandiera) L Ayala
Australia (bandiera) D Candy
3 1 1
Q Regno Unito (bandiera) Keith Collar
Regno Unito (bandiera) Derek Collins
3 2 4 1 Australia (bandiera) A Cooper
Australia (bandiera) N Fraser
6 6 6
1 Australia (bandiera) Ashley Cooper
Australia (bandiera) Neale Fraser
6 6 6
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads