Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 1961 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Come già capitato spesso negli ultimi anni il titolo si è combattuto tra coppie di australiani. In questa edizione tutte e quattro le coppie semifinaliste erano della stessa nazione, con Roy Emerson e Neale Fraser che hanno avuto la meglio superando nell'incontro decisivo Bob Hewitt e Fred Stolle con il punteggio di 6–4, 6–8, 6–4, 6–8, 8–6. Per la coppia Emerson-Fraser è stato il secondo successo sui campi londinesi dopo quello del 1959.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 1961 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1961.
Remove ads

Teste di serie

  1.   Australia (bandiera) Roy Emerson / Australia (bandiera) Neale Fraser (campioni)
  2.   Australia (bandiera) Rod Laver / Australia (bandiera) Bob Mark (semifinale)
  3.   Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli / Italia (bandiera) Orlando Sirola (primo turno)
  4.   Cile (bandiera) Luis Ayala / India (bandiera) Ramanathan Krishnan (quarti di finale)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
2 Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
6 7 6
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
Regno Unito (bandiera) Mike Sangster
4 5 4 2 Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
6 8 3 4
3 Cile (bandiera) Luis Ayala
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
6 1 1 8 Australia (bandiera) Bob Hewitt
Australia (bandiera) Fred Stolle
4 10 6 6
Australia (bandiera) Bob Hewitt
Australia (bandiera) Fred Stolle
4 6 6 10 Australia (bandiera) Bob Hewitt
Australia (bandiera) Fred Stolle
4 8 4 8 6
Regno Unito (bandiera) Alan Mills
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
5 6 3 6 4 1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Neale Fraser
6 6 6 6 8
Australia (bandiera) Ken Fletcher
Australia (bandiera) John Newcombe
7 3 6 1 6 Australia (bandiera) Ken Fletcher
Australia (bandiera) John Newcombe
8 9 1
Stati Uniti (bandiera) Chuck McKinley
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 4 5 2 1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Neale Fraser
10 11 6
1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Neale Fraser
2 6 7 6

Parte alta

Sezione 1
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
2 Australia (bandiera) Rod Laver
Australia (bandiera) Bob Mark
6 6 6
Jugoslavia (bandiera) Boro Jovanović
Jugoslavia (bandiera) Ivko Plećević
2 2 4 2 Australia (bandiera) R Laver
Australia (bandiera) R Mark
6 6 6
Norvegia (bandiera) Finn-Dag Jagge
Norvegia (bandiera) Thorvald Moe
7 8 6 Norvegia (bandiera) F-D Jagge
Norvegia (bandiera) T Moe
1 1 3
Q Regno Unito (bandiera) Trevor Adamson
Regno Unito (bandiera) Charlie Applewhaite
5 6 2 2 Australia (bandiera) R Laver
Australia (bandiera) R Mark
7 6 6
Stati Uniti (bandiera) Malcolm Fox
Stati Uniti (bandiera) Bobby Siska
6 1 1 Australia (bandiera) N Gibson
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
5 2 3
Australia (bandiera) Neil Gibson
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
8 6 6 Australia (bandiera) N Gibson
Australia (bandiera) B Phillips-Moore
3 6 12 10
Spagna (bandiera) Alberto Arilla
Spagna (bandiera) Manuel Santana
2 3 9 7 6 Spagna (bandiera) A Arilla
Spagna (bandiera) M Santana
6 3 10 8
Austria (bandiera) Franz Hainka
Austria (bandiera) Ladislav Legenstein
6 6 7 5 2 2 Australia (bandiera) R Laver
Australia (bandiera) R Mark
6 7 6
Regno Unito (bandiera) John Barrett
Regno Unito (bandiera) Michael Hann
7 7 3 6 3 Regno Unito (bandiera) A Pickard
Regno Unito (bandiera) M Sangster
4 5 4
Germania Ovest (bandiera) Ingo Buding
Germania Ovest (bandiera) Dieter Ecklebe
5 9 6 3 6 Germania Ovest (bandiera) I Buding
Germania Ovest (bandiera) D Ecklebe
2 17 4 4
India (bandiera) Premjit Lall
India (bandiera) Jaidip Mukerjea
India (bandiera) P Lall
India (bandiera) J Mukerjea
6 15 6 6
Svezia (bandiera) Jan-Erik Lundquist
Svezia (bandiera) Ulf Schmidt
w/o India (bandiera) P Lall
India (bandiera) J Mukerjea
4 7 5
Regno Unito (bandiera) Tony Pickard
Regno Unito (bandiera) Mike Sangster
4 6 8 6 Regno Unito (bandiera) A Pickard
Regno Unito (bandiera) M Sangster
6 9 7
Venezuela (bandiera) Isaías Pimentel
Cile (bandiera) Patricio Rodríguez
6 1 6 0 Regno Unito (bandiera) A Pickard
Regno Unito (bandiera) M Sangster
6 6 3 4 6
Italia (bandiera) Giuseppe Merlo
Italia (bandiera) Sergio Tacchini
3 7 12 2 Argentina (bandiera) E Morea
Argentina (bandiera) E Soriano
2 3 6 6 3
Argentina (bandiera) Enrique Morea
Argentina (bandiera) Eduardo Soriano
6 5 14 6
Sezione 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Cile (bandiera) Luis Ayala
India (bandiera) Ramanathan Krishnan
6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Ron Holmberg
Stati Uniti (bandiera) Budge Patty
2 3 4 3 Cile (bandiera) L Ayala
India (bandiera) R Krishnan
6 6 6
Colombia (bandiera) William Álvarez
Brasile (bandiera) José Edison Mandarino
8 1 2 4 Stati Uniti (bandiera) R Hernando
Regno Unito (bandiera) W Knight
2 2 2
Stati Uniti (bandiera) Rudy Hernando
Regno Unito (bandiera) Billy Knight
6 6 6 6 3 Cile (bandiera) L Ayala
India (bandiera) R Krishnan
6 6 8 6
Regno Unito (bandiera) Geoffrey Paish
Australia (bandiera) Warren Woodcock
2 6 3 2 Stati Uniti (bandiera) F Froehling
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
8 3 6 1
Francia (bandiera) Pierre Darmon
Francia (bandiera) Gérard Pilet
6 3 6 6 Francia (bandiera) P Darmon
Francia (bandiera) G Pilet
9 6 10 6
Stati Uniti (bandiera) Frank Froehling
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) F Froehling
Stati Uniti (bandiera) M Riessen
11 4 12 8
Regno Unito (bandiera) Julian Coni
Nuova Zelanda (bandiera) Mark Otway
0 3 2 3 Cile (bandiera) L Ayala
India (bandiera) R Krishnan
6 1 1 8
Francia (bandiera) Jean Borotra
Sudafrica (bandiera) Rod Mandelstam
4 0 2 Australia (bandiera) R Hewitt
Australia (bandiera) F Stolle
4 6 6 10
Stati Uniti (bandiera) Chris Crawford
Stati Uniti (bandiera) Jon Douglas
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) C Crawford
Stati Uniti (bandiera) J Douglas
6 10 12 6
Belgio (bandiera) Jacques Brichant
Belgio (bandiera) Philippe Washer
8 6 6 Belgio (bandiera) J Brichant
Belgio (bandiera) P Washer
4 12 10 4
Nuova Zelanda (bandiera) Ian Crookenden
Nuova Zelanda (bandiera) Lew Gerrard
6 2 3 Stati Uniti (bandiera) C Crawford
Stati Uniti (bandiera) J Douglas
1 7 4
Stati Uniti (bandiera) Kingman Lambert
India (bandiera) Narenda Nath
6 6 12 Australia (bandiera) R Hewitt
Australia (bandiera) F Stolle
6 9 6
Irlanda (bandiera) James Buckley
Irlanda (bandiera) Peter Jackson
2 0 10 Stati Uniti (bandiera) K Lambert
India (bandiera) N Nath
12 2 4
Australia (bandiera) Bob Hewitt
Australia (bandiera) Fred Stolle
9 6 10 Australia (bandiera) R Hewitt
Australia (bandiera) F Stolle
14 6 6
Q Regno Unito (bandiera) Gerry Oakley
Regno Unito (bandiera) Humphrey Truman
7 2 8

Parte bassa

Sezione 3
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Unione Sovietica (bandiera) Toomas Leius
Unione Sovietica (bandiera) Sergej Lichačëv
5 6 6 6
Stati Uniti (bandiera) Whitney Reed
Danimarca (bandiera) Jørgen Ulrich
7 4 4 4 Unione Sovietica (bandiera) T Leius
Unione Sovietica (bandiera) S Lichačëv
9 6 11
Francia (bandiera) Daniel Contet
Francia (bandiera) Jacques Renavand
4 6 3 4 Germania Ovest (bandiera) W Bungert
Germania Ovest (bandiera) C Kuhnke
7 4 9
Germania Ovest (bandiera) Wilhelm Bungert
Germania Ovest (bandiera) Christian Kuhnke
6 1 6 6 Unione Sovietica (bandiera) T Leius
Unione Sovietica (bandiera) S Lichačëv
6 4 4 2
Polonia (bandiera) Wiesław Gąsiorek
Polonia (bandiera) Władysław Skonecki
6 3 1 2 Regno Unito (bandiera) A Mills
Regno Unito (bandiera) R Wilson
2 6 6 6
Regno Unito (bandiera) Alan Mills
Regno Unito (bandiera) Bobby Wilson
4 6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Mills
Regno Unito (bandiera) R Wilson
6 6 6
Svezia (bandiera) Ingemar Ingvarsson
Svezia (bandiera) Staffan Stockenberg
1 1 1 India (bandiera) Akhtar Ali
India (bandiera) Naresh Kumar
3 3 2
India (bandiera) Akhtar Ali
India (bandiera) Naresh Kumar
6 6 6 Regno Unito (bandiera) A Mills
Regno Unito (bandiera) R Wilson
5 6 3 6 4
Brasile (bandiera) Ronald Barnes
Brasile (bandiera) Carlos Fernandes
10 12 6 Australia (bandiera) K Fletcher
Australia (bandiera) J Newcombe
7 3 6 1 6
Q Germania Ovest (bandiera) Harald Elschenbroich
Australia (bandiera) Alan Lane
8 10 3 Brasile (bandiera) R Barnes
Brasile (bandiera) C Fernandes
6 7 5 0 6
Messico (bandiera) Mario Llamas
Messico (bandiera) Esteban Reyes Jr.
4 1 7 Ungheria (bandiera) I Gulyás
Cecoslovacchia (bandiera) J Javorský
3 5 7 6 1
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Javorský
6 6 9 Brasile (bandiera) R Barnes
Brasile (bandiera) C Fernandes
2 6 5
Q Regno Unito (bandiera) Geoff Ward
Regno Unito (bandiera) Ivor Warwick
3 6 3 1 Australia (bandiera) K Fletcher
Australia (bandiera) J Newcombe
6 8 7
Australia (bandiera) Ken Fletcher
Australia (bandiera) John Newcombe
6 3 6 6 Australia (bandiera) K Fletcher
Australia (bandiera) J Newcombe
6 1 9 6 6
Australia (bandiera) Will Coghlan
Australia (bandiera) Bob Howe
6 1 9 6 Australia (bandiera) W Coghlan
Australia (bandiera) R Howe
3 6 7 8 1
3 Italia (bandiera) Nicola Pietrangeli
Italia (bandiera) Orlando Sirola
4 6 7 3
Sezione 4
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
Australia (bandiera) Warren Jacques
Messico (bandiera) Antonio Palafox
4 6 6
Cile (bandiera) Ernesto Aguirre
Cile (bandiera) Patricio Apey
6 8 8 Cile (bandiera) E Aguirre
Cile (bandiera) P Apey
5 5 3
Canada (bandiera) Robert Bédard
Canada (bandiera) François Godbout
6 3 8 6 11 Canada (bandiera) R Bédard
Canada (bandiera) F Godbout
7 7 6
Stati Uniti (bandiera) Donald Dell
Stati Uniti (bandiera) Crawford Henry
3 6 6 8 9 Canada (bandiera) R Bédard
Canada (bandiera) F Godbout
3 2 3
Stati Uniti (bandiera) Bill Bond
Stati Uniti (bandiera) Al Driscole
3 4 6 6 8 Stati Uniti (bandiera) C McKinley
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
6 6 6
Australia (bandiera) Barry Geraghty
Regno Unito (bandiera) Roger Taylor
6 6 4 3 6 Stati Uniti (bandiera) W Bond
Stati Uniti (bandiera) A Driscole
9 1 7 2 2
Sudafrica (bandiera) Bertie Gaertner
Sudafrica (bandiera) Julian Mayers
3 8 4 Stati Uniti (bandiera) C McKinley
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
7 6 5 6 6
Stati Uniti (bandiera) Chuck McKinley
Stati Uniti (bandiera) Dennis Ralston
6 10 6 Stati Uniti (bandiera) C McKinley
Stati Uniti (bandiera) D Ralston
6 4 5 2
Francia (bandiera) Jean-Claude Barclay
Francia (bandiera) François Jauffret
4 7 8 2 6 1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) N Fraser
2 6 7 6
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Sudafrica (bandiera) Francis Rawstorne
6 5 6 6 3 Francia (bandiera) J-C Barclay
Francia (bandiera) F Jauffret
3 7 6 6
Australia (bandiera) Martin Mulligan
Germania Ovest (bandiera) Wolfgang Stuck
4 6 8 9 Australia (bandiera) M Mulligan
Germania Ovest (bandiera) W Stuck
6 5 2 4
Rhodesia e Nyasaland (bandiera) Adrian Bey
Sudafrica (bandiera) Robin Sanders
6 1 6 7 Francia (bandiera) J-C Barclay
Francia (bandiera) F Jauffret
2 4 6 2
Q Regno Unito (bandiera) Peter Moys
Regno Unito (bandiera) John Ward
2 3 4 1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) N Fraser
6 6 4 6
Stati Uniti (bandiera) Gardnar Mulloy
Sudafrica (bandiera) Abe Segal
6 6 6 Stati Uniti (bandiera) G Mulloy
Sudafrica (bandiera) A Segal
3 1 3
Paesi Bassi (bandiera) Pieter van Eijsden
Paesi Bassi (bandiera) Willem Maris
1 4 3 1 Australia (bandiera) R Emerson
Australia (bandiera) N Fraser
6 6 6
1 Australia (bandiera) Roy Emerson
Australia (bandiera) Neale Fraser
6 6 6
Remove ads

Bibliografia

  • Tingay, L.: One Hundred Years of Wimbledon. Guinness World Records Ltd, London 1977, ISBN 978-0900424717, S. 165
  • Albiero, A. et al.: The Grand Slam Record Book Vol. 1. Effepi Libri, Monte Porzio Catone 2010. ISBN 978-88-6002-017-8

Collegamenti esterni

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads