Timeline
Chat
Prospettiva

Torre Mondovì

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torre Mondovì
Remove ads

Torre Mondovì (Tor in dialetto monregalese, La Tor dël Mondvì in piemontese) è un comune italiano di 573 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.

Fatti in breve Torre Mondovì comune, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Si sono trovati alcuni resti di epoca romana.

Il primo documento conosciuto è datato 1159, un atto di donazione al vescovo di Asti.

In seguito, pur mantenendo la giurisdizione astense, ebbe vari feudatari: i Signori di Carassone, i Marchesi di Ceva, e i Vasco.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 1º marzo 2000.[4]

«Di azzurro, alla torre rettangolare, vista di spigolo, merlata alla guelfa, il lato maggiore rivolto a sinistra e merlato di quattro, il lato minore merlato di due, essa torre d'argento, murata di nero, chiusa dello stesso, finestrata di due in palo, di nero, fondata sulla bassa collina di verde, fondata in punta. Ornamenti esteriori da Comune»

Il gonfalone è un drappo di bianco.

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Economia

È presente una piccola industria cartaria, sulla piana di San Gottardo.

Nell'Ottocento erano presenti due realtà: una fonderia ed una vetreria per la produzione di bottiglie; quest'ultimo sito si trasformò poi nella cartiera.

Amministrazione

Thumb
Il municipio
Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Altre informazioni amministrative

Torre Mondovì faceva parte dell'Unione Montana Valli Monregalese[6].

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads