Timeline
Chat
Prospettiva
Torricella del Pizzo
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Torricella del Pizzo (Turzéla in dialetto locale, Turezéla in dialetto cremonese) è un comune italiano di 584 abitanti[1] della provincia di Cremona, in Lombardia.
Remove ads
Storia
Napoleone ampliò il territorio del comune a scapito di Sissa col terreno che era finito a nord del Po secoli prima, definito dal catasto col nome di Torricella del Pizzo ex Parmigiano.
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 ottobre 1993.[4]
«Troncato: nel PRIMO, interzato in palo, il I e il III d'oro, il II di azzurro, alla pannocchia di granturco, d'oro; nel SECONDO, di rosso, alla torre d'oro, merlata alla guelfa di cinque, murata di nero, chiusa e finestrata dello stesso, fondata sulla pianura di verde, accompagnata da due stelle di otto raggi, d'oro, una a destra, l'altra a sinistra. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di giallo e di verde.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[5]

Infrastrutture e trasporti
Tra il 1888 e il 1954 Torricella del Pizzo era servita da una fermata della tranvia Cremona-Casalmaggiore, gestita in ultimo dalla società Tramvie Provinciali Cremonesi[6].
Amministrazione
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads