Timeline
Chat
Prospettiva
Transferasi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una transferasi, o trasferasi[1] (numero EC 2[2]), in biochimica, è un enzima che catalizza il trasferimento di un gruppo funzionale (come ad esempio un gruppo fosfato o un metile) da una molecola (detta donatrice) ad un'altra (detta accettore). Una tipica reazione catalizzata da una transferasi potrebbe essere la seguente.
- A–X + B → A + B–X
In questo esempio, A è la specie donatrice, B l'accettore. La specie donatrice è, molto spesso, un coenzima.
Remove ads
Nomenclatura
La struttura corretta del nome di ogni transferasi dovrebbe essere così costituita: "[Nome donatore]:[Nome accettore] [Nome gruppo] transferasi". Nell'uso corrente, tuttavia, sono spesso preferiti nomi più brevi come "[Nome accettore] [Nome gruppo] transferasi" o "[Nome donatore] [Nome gruppo] transferasi". L'enzima noto comunemente come DNA metiltransferasi, ad esempio, catalizza la reazione di trasferimento di un gruppo metile su una molecola di DNA.
Remove ads
Classificazione
La classificazione internazionale degli enzimi mediante numero EC identifica le transferasi come EC 2. Esistono inoltre 9 ulteriori sottoclassi.
- EC 2.1: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi metili (metiltransferasi);
- EC 2.2: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono aldeidi e chetoni;
- EC 2.3: sono incluse gli enzimi che trasferiscono gruppi acili (aciltransferasi);
- EC 2.4: sono incluse gli enzimi che trasferiscono glicosidi (glicosiltransferasi e cellodextrina fosforilasi);
- EC 2.5: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi funzionali contenenti carbonio che non siano metili;
- EC 2.6: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi amminici (transaminasi);
- EC 2.7: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi contenenti fosforo (fosfotransferasi, polimerasi e chinasi);
- EC 2.8: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi contenenti zolfo (sulfotransferasi);
- EC 2.9: sono inclusi gli enzimi che trasferiscono gruppi contenenti selenio.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads