Timeline
Chat
Prospettiva

Trattato di Costantinopoli (1724)

trattato firmato nel 1724 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il trattato di Costantinopoli (in russo Константинопольский договор?)[1] del 1724, trattato russo-ottomano[2] o trattato per la spartizione della Persia (Iran Mukasemenamesi)[3] è stato un accordo firmato il 12 giugno da Impero ottomano e Russia per la spartizione del territorio della Persia.

Dati rapidi Contesto, Firma ...
Remove ads

Contesto

All'inizio del XVIII secolo Russia e Impero Ottomano erano impegnati in una competizione per cercare di accaparrarsi i territori della Persia portando i due Paesi sull'orlo della guerra in particolare per l'occupazione di Gandjeh[4]. Per scongiurare un nuovo conflitto russo-turco, la Francia intervenne[5] e grazie alla sua mediazione riuscì a favorire un accordo.

Il trattato

Ai sensi del trattato le terre a est della confluenza tra il fiume Kura ed l'Aras sarebbero andate ai russi mentre la porzione a ovest agli ottomani[6].

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads