Timeline
Chat
Prospettiva

Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi
Remove ads

Il Trofeo Nazionale di Lega "Armando Picchi"[1] è stato un torneo calcistico organizzato congiuntamente nel 1971 dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dalla Lega Nazionale Professionisti,[2] in un'unica edizione, in memoria di Armando Picchi.[3][2]

Fatti in breve Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi, Sport ...
Remove ads

Storia

Il trofeo fu ideato da Alberto Lievore, collaboratore di Alvaro Marchini, e Italo Allodi[4] per commemorare Armando Picchi – capitano della Grande Inter degli anni 60 –, prematuramente scomparso nel maggio del 1971.

La competizione, riservata alle finaliste della Coppa Italia e alle prime due classificate della Serie A, annoverò un'unica edizione a causa della sovrapposizione di date con le fasi finali della Coppa nazionale.[2] L'estemporaneità del "Picchi", pur a fronte di un'organizzazione ufficiale, alimentò un dibattito tra gli addetti ai lavori sull'effettiva valenza del torneo: a riprova, la stampa specializzata ne trattò come di un quadrangolare «post campionato» o «amichevole».[5]

Tra il 1988 e il 1999 verrà dedicata al libero livornese una nuova manifestazione, questa a carattere non ufficiale: il Memorial Armando Picchi.

Remove ads

Regolamento

La formula del "Picchi" prevedeva che, dopo un girone all'italiana con gare di sola andata, si giocasse la finale in gara unica a Roma tra la prima e la seconda classificata; era prevista anche una finale per il 3º posto da disputarsi, sempre nella capitale, tra le altre due squadre.

Il quadrangolare prevedeva la possibilità di due cambi liberi,[6] in contrasto col regolamento IFAB dell'epoca che permetteva una seconda sostituzione solo se effettuata nell'intervallo.

Remove ads

Partite

Riepilogo
Prospettiva

La prima e unica edizione del 1971 si disputò nel mese di giugno e vide la partecipazione di quattro squadre: Cagliari, Inter, Juventus e Roma.

Girone all'italiana

Prima giornata

Milano
19 giugno 1971
Inter3  1
referto
JuventusStadio San Siro (40 000 spett.)
Arbitro:  Michelotti (Parma)

Roma
19 giugno 1971, ore 18:30
Roma3  2
referto
CagliariStadio Olimpico (30 000 spett.)
Arbitro:  Barbaresco (Gradisca d'Isonzo)

Seconda giornata

Cagliari
23 giugno 1971
Cagliari1  1
referto
InterStadio Sant'Elia (18 000 spett.)
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)

Roma
23 giugno 1971, ore 21:00
Roma2  2
referto
JuventusStadio Olimpico
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)

Terza giornata

Milano
26 giugno 1971
Inter2  1
referto
RomaStadio San Siro (10 000 spett.)
Arbitro:  Trono (Torino)

Torino
26 giugno 1971
Juventus1  1
referto
CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Lattanzi (Ancona)

Riepilogo e classifica
Cagliari Inter Juventus Roma
Cagliari 1 – 1
Inter 3 – 12 – 1
Juventus1 – 1
Roma3 – 22 – 2
Ulteriori informazioni Squadra, G ...

Finale 3º posto

Roma
29 giugno 1971, ore 19.15
Juventus2  1
referto
CagliariStadio Olimpico (80 000[7] spett.)
Arbitro:  Toselli (Trieste)

Finale

Roma
29 giugno 1971, ore 21.15
Gara unica
Inter0  1
referto
RomaStadio Olimpico (80 000[7] spett.)
Arbitro:  Angonese (Venezia)

P1Italia (bandiera) Ivano Bordon
D2Italia (bandiera) Gabriele Oriali
D3Italia (bandiera) Giacinto Facchetti (c)
D4Italia (bandiera) Bernardino FabbianUscita al 67’ 67’
D5Italia (bandiera) Mario Giubertoni
D6Italia (bandiera) Tarcisio Burgnich
A7Brasile (bandiera) Jair da Costa
C8Italia (bandiera) Mario Bertini
A9Italia (bandiera) Roberto Boninsegna
C10Italia (bandiera) Mario Frustalupi
A11Italia (bandiera) Mario Corso
Sostituzioni:
C13Italia (bandiera) Marco AchilliIngresso al 67’ 67’
Allenatore:
Italia (bandiera) Giovanni Invernizzi
P1Italia (bandiera) Giovanni De Min
D2Italia (bandiera) Francesco ScarattiUscita al 81’ 81’
D3Italia (bandiera) Sergio Petrelli
D4Italia (bandiera) Walter Franzot
D5Italia (bandiera) Aldo Bet
C6Italia (bandiera) Sergio Santarini
C7Italia (bandiera) Giacomo La Rosa
C8Spagna (bandiera) Luis del Sol (c)
A9Italia (bandiera) Roberto Vieri
A10Italia (bandiera) Franco Cordova
A11Italia (bandiera) Renato CappelliniUscita al 81’ 81’
Sostituzioni:
D13Italia (bandiera) Liborio LiguoriIngresso al 81’ 81’
A14Italia (bandiera) Gianfranco ZigoniIngresso al 81’ 81’
Allenatore:
Italia (bandiera) Luciano Tessari

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads