Timeline
Chat
Prospettiva

Trophée des champions 2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trophée des champions 2017
Remove ads

Il Trophée des Champions 2017 è stata la 41ª Supercoppa di Francia, la 22ª organizzata dalla LFP.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Si è svolta il 29 luglio 2017 allo Stade Ibn Batouta di Tangeri tra il Monaco, vincitore della Ligue 1 2016-2017, e il PSG, vincitore della Coupe de France 2016-2017.[2] È la seconda volta che la Supercoppa viene disputata a Tangeri, dopo l'edizione 2011, ed è la quarta volta del trofeo in Africa.

Il PSG ha conquistato il trofeo per la settima volta, la quinta consecutiva.[3] Era dal 2012 che non vinceva la detentrice della coppa nazionale.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...

Tabellino

Tangeri
29 luglio 2017, ore 20:00 WET
Monaco1  2
referto
Paris Saint-GermainStade Ibn Batouta (43.761[4] spett.)
Arbitro: Marocco (bandiera) El Jaafari

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Paris Saint-Germain

Formazioni

Monaco (4-4-2)
P1Croazia (bandiera) Danijel Subašić
D4Paesi Bassi (bandiera) Terence KongoloUscita al 66’ 66’
D5Brasile (bandiera) Jemerson
D25Polonia (bandiera) Kamil GlikAmmonizione al 51’ 51’
D38Mali (bandiera) Almamy Touré
C2Brasile (bandiera) FabinhoAmmonizione al 82’ 82’
C17Belgio (bandiera) Youri Tielemans
C19Francia (bandiera) Djibril SidibéAmmonizione al 49’ 49’Uscita al 77’ 77’
C27Francia (bandiera) Thomas Lemar
A9Colombia (bandiera) Radamel Falcao (c)
A10Francia (bandiera) Kylian MbappéUscita al 71’ 71’
A disposizione:
P16Svizzera (bandiera) Diego Benaglio
D6Brasile (bandiera) Jorge
D24Italia (bandiera) Andrea Raggi
C8Portogallo (bandiera) João Moutinho
C12Francia (bandiera) Allan Saint-MaximinIngresso al 77’ 77’
C20Portogallo (bandiera) Marcos LopesIngresso al 66’ 66’
A11Argentina (bandiera) Guido CarrilloIngresso al 71’ 71’
Allenatore:
Portogallo (bandiera) Leonardo Jardim
Thumb
Paris Saint-Germain (4-3-3)
P16Francia (bandiera) Alphonse Areola
D2Brasile (bandiera) Thiago Silva (c)
D5Brasile (bandiera) Marquinhos
D12Belgio (bandiera) Thomas Meunier
D20Francia (bandiera) Layvin Kurzawa
C6Italia (bandiera) Marco VerrattiAmmonizione al 82’ 82’Uscita al 90’ 90’
C8Italia (bandiera) Thiago MottaUscita al 71’ 71’
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
A9Uruguay (bandiera) Edinson Cavani
A10Argentina (bandiera) Javier PastoreUscita al 86’ 86’
A32Brasile (bandiera) Dani Alves
A disposizione:
P1Germania (bandiera) Kevin Trapp
D3Francia (bandiera) Presnel Kimpembe
C14Francia (bandiera) Blaise MatuidiIngresso al 71’ 71’
C18Argentina (bandiera) Giovani Lo Celso
C24Francia (bandiera) Christopher NkunkuIngresso al 90’ 90’
A15Portogallo (bandiera) Gonçalo GuedesIngresso al 86’ 86’
A22Spagna (bandiera) Jesé
Allenatore:
Spagna (bandiera) Unai Emery
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads