Timeline
Chat
Prospettiva

Trophée des champions 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Trophée des champions 2015
Remove ads

Il Trophée des champions 2015 è stata la 39ª edizione della Supercoppa di Francia, la 20ª organizzata dalla LFP.

Voce principale: Trophée des champions.
Fatti in breve Competizione, Sport ...

Si è svolta il 1º agosto 2015 allo Stade Saputo di Montréal[2] tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2014-2015 e della Coupe de France 2014-2015, e l'O. Lione, secondo classificato nel precedente campionato.[3] Si tratta della seconda volta in cui il trofeo viene assegnato nella città canadese, dove si era giocata anche l'edizione 2009, disputata però nello Stadio Olimpico di Montréal.

Il Paris Saint-Germain ha conquistato il trofeo per la quinta volta.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Montréal
1º agosto 2015, ore 15:00 UTC-5
Paris Saint-Germain2  0
referto
Olympique LioneStade Saputo (20.057[4] spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Bourdeau

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
PSG
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
O. Lione

Formazioni

Paris Saint-Germain (4-4-2)
P16Germania (bandiera) Kevin Trapp
D2Brasile (bandiera) Thiago Silva (c)
D17Brasile (bandiera) Maxwell
D19Costa d'Avorio (bandiera) Serge Aurier
D32Brasile (bandiera) David LuizAmmonizione al 81’ 81’
C6Italia (bandiera) Marco VerrattiAmmonizione al 60’ 60’Uscita al 70’ 70’
C7Brasile (bandiera) LucasUscita al 82’ 82’
C14Francia (bandiera) Blaise Matuidi
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
A9Uruguay (bandiera) Edinson CavaniUscita al 63’ 63’
A10Svezia (bandiera) Zlatan Ibrahimović
A disposizione:
P30Italia (bandiera) Salvatore Sirigu
D5Brasile (bandiera) Marquinhos
D21Francia (bandiera) Lucas Digne
C4Francia (bandiera) Benjamin StambouliIngresso al 70’ 70’
C8Italia (bandiera) Thiago Motta
A15Francia (bandiera) Jean-Christophe BahebeckIngresso al 82’ 82’
A29Francia (bandiera) Jean-Kévin AugustinIngresso al 63’ 63’
Allenatore:
Francia (bandiera) Laurent Blanc
Olympique Lione (4-3-3)
P1Portogallo (bandiera) Anthony Lopes
D3Camerun (bandiera) Henri Bedimo
D4Burkina Faso (bandiera) Bakary Koné
D13Francia (bandiera) Christophe Jallet
D23Francia (bandiera) Samuel Umtiti
C8Francia (bandiera) Corentin Tolisso
C12Francia (bandiera) Jordan FerriUscita al 79’ 79’
C21Francia (bandiera) Maxime Gonalons (c)  37’, 64’
A9Francia (bandiera) Claudio Beauvue
A10Francia (bandiera) Alexandre Lacazette
A25Francia (bandiera) Yassine BenziaUscita al 67’ 67’
A disposizione:
P16Francia (bandiera) Loïc Mocio
D15Francia (bandiera) Jérémy Morel
D22Francia (bandiera) Lindsay Rose
D32Francia (bandiera) Zakarie Labidi
C17Francia (bandiera) Steed MalbranqueIngresso al 79’ 79’
C28Francia (bandiera) Arnold Mvuemba
A11Francia (bandiera) Rachid GhezzalIngresso al 67’ 67’
Allenatore:
Francia (bandiera) Hubert Fournier
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads