Timeline
Chat
Prospettiva

Tunis Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Tunis Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Fatti in breve Tunis Open 2013 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tunis Open 2013.

Jerzy Janowicz e Jürgen Zopp erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Dominik Meffert e Philipp Oswald hanno battuto in finale Jamie Delgado e Andreas Siljeström con il punteggio di 3–6, 7–6(0), [10–7].

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Canada (bandiera) A Shamasdin
7764[6]
 Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) F Serra
6(1)77[10]  Francia (bandiera) N Mahut
 Francia (bandiera) F Serra
65 63
WC Tunisia (bandiera) Mehdi Abid
 Tunisia (bandiera) Ameur Ben Hassen
10  Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
77 77
 Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
66  Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
6 6
3 Spagna (bandiera) G Granollres Pujol
 Spagna (bandiera) M Granollers
66 WC  Tunisia (bandiera) S Mansouri
 Algeria (bandiera) L Ouahab
2 3
WC Francia (bandiera) Julien Obry
 Francia (bandiera) Florian Reynet
13 3  Spagna (bandiera) G Granollres Pujol
 Spagna (bandiera) M Granollers
WC Tunisia (bandiera) Skander Mansouri
 Algeria (bandiera) L Ouahab
w/o WC  Tunisia (bandiera) S Mansouri
 Algeria (bandiera) L Ouahab
w/o
 Spagna (bandiera) D Muñoz de la Nava
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Germania (bandiera) D Meffert
 Austria (bandiera) P Oswald
3 77 [10]
PR Francia (bandiera) Laurent Rochette
 Argentina (bandiera) D Schwartzman
21 2  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Svezia (bandiera) A Siljeström
6 6(0) [7]
 Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
 Ucraina (bandiera) I Serheev
66  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov
 Ucraina (bandiera) I Serheev
4 1
 Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Di Mauro
66  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Di Mauro
6 6
4 Australia (bandiera) R Junaid
 Spagna (bandiera) A Menéndez
21  Italia (bandiera) F Cipolla
 Italia (bandiera) A Di Mauro
2 2
 Moldavia (bandiera) R Albot
 Germania (bandiera) B Becker
66 2  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Svezia (bandiera) A Siljeström
6 6
Alt Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Spagna (bandiera) Enrique López Pérez
22  Moldavia (bandiera) R Albot
 Germania (bandiera) B Becker
66 67
 Uzbekistan (bandiera) F Dustov
 Romania (bandiera) A Ungur
53 2  Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Svezia (bandiera) A Siljeström
78 79
2 Regno Unito (bandiera) J Delgado
 Svezia (bandiera) A Siljeström
76
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads