Timeline
Chat
Prospettiva

Tunis Open 2014 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Dominik Meffert e Philipp Oswald erano i detentori del titolo ma quest'anno non hanno partecipato.

Dati rapidi Tunis Open 2014 Doppio, Sport ...
Voce principale: Tunis Open 2014.

Pierre-Hugues Herbert e Adil Shamasdin hanno battuto in finale Stephan Fransen e Jesse Huta Galung con il punteggio di 6–3, 7–6(5).

Remove ads

Teste di serie

  1. Filippine (bandiera) Ruben Gonzales / Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak (primo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Stephan Fransen / Paesi Bassi (bandiera) Jesse Huta Galung (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Svezia (bandiera) A Siljeström
 Italia (bandiera) S Bolelli
 Italia (bandiera) P Starace
w/o 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Svezia (bandiera) A Siljeström
 Romania (bandiera) M Copil
 Romania (bandiera) A Ungur
65[4] PR  Argentina (bandiera) F Argüello
 Spagna (bandiera) I Cervantes
w/o
PR Argentina (bandiera) F Argüello
 Spagna (bandiera) I Cervantes
37[10] 1  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Svezia (bandiera) A Siljeström
62 6 [6]
4 Paesi Bassi (bandiera) S Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) JH Galung
[10]4[10] 4  Paesi Bassi (bandiera) S Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) JH Galung
77 3 [10]
 Francia (bandiera) M Gicquel
 Francia (bandiera) D Guez
16[4] 4  Paesi Bassi (bandiera) S Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) JH Galung
6 6
 Italia (bandiera) F Cipolla
 Germania (bandiera) J Reister
66  Italia (bandiera) F Cipolla
 Germania (bandiera) J Reister
4 0
WC Francia (bandiera) G Burquier
 Francia (bandiera) F Serra
42 4  Paesi Bassi (bandiera) S Fransen
 Paesi Bassi (bandiera) JH Galung
3 65
WC Spagna (bandiera) Juan Lizariturry
 Marocco (bandiera) L Ouahab
66 2  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 77
 Croazia (bandiera) Ante Pavić
 Serbia (bandiera) G Tošić
21 WC  Spagna (bandiera) J Lizariturry
 Marocco (bandiera) L Ouahab
1 0
 Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi
 Italia (bandiera) T Fabbiano
7966[10]  Italia (bandiera) A Arnaboldi
 Italia (bandiera) T Fabbiano
6 6
3 Filippine (bandiera) Ruben Gonzales
 Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
6778[8]  Italia (bandiera) A Arnaboldi
 Italia (bandiera) T Fabbiano
3 4
WC Tunisia (bandiera) Mehdi Abid
 Tunisia (bandiera) Ameur Ben Hassen
362 2  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim
 Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof
677  Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim
 Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof
3 0
 Italia (bandiera) M Cecchinato
 Italia (bandiera) A Giannessi
12 2  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Canada (bandiera) A Shamasdin
6 6
2 Francia (bandiera) P-H Herbert
 Canada (bandiera) A Shamasdin
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads