Timeline
Chat
Prospettiva

Turi Pandolfini

attore italiano (1883-1962) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Turi Pandolfini
Remove ads

Turi Pandolfini, all'anagrafe Salvatore Pandolfino (Catania, novembre 1883Catania, 6 marzo 1962), è stato un attore italiano.

Thumb
Turi Pandolfini in Bravissimo (1955)

Nipote di Angelo Musco, figlio della sorella Anna e di Giuseppe Pandolfino,[1] lavorò a lungo nella sua compagnia teatrale.

Biografia

Thumb
Atto di nascita

Negli anni venti fu attore di rilievo nella compagnia di Luigi Pirandello. Dagli anni trenta agli anni cinquanta lavorò in una cinquantina di film in cui interpretava ruoli di anziani brontoloni e collerici, aiutato dalle caratteristiche fisiche e dall'accento catanese.

Tra i suoi film sono da citare 1860 (1934), Anni facili (1953), Un giorno in pretura (1954), Accadde al penitenziario (1954), l'episodio La giara in Questa è la vita (1954), Racconti romani (1955), Mi permette, babbo! (1956), Arrivano i dollari! (1956).

Morì a 78 anni; la sua salma riposa al cimitero monumentale di Catania.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Virna Lisi e Turi Pandolfini in Luna nova (1955)
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads