Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 2017-2018

63ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Champions League 2017-2018
Remove ads

La UEFA Champions League 2017-2018 è stata la 63ª edizione (la 26ª con la formula attuale) della Champions League. Iniziata il 27 giugno 2017, è terminata il 26 maggio 2018 con la finale allo Stadio Olimpico di Kiev, in Ucraina.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

A trionfare è stato il Real Madrid che ha battuto il Liverpool per 3-1, conquistando il trofeo per la tredicesima volta nella sua storia e per la terza consecutiva.[2] Inoltre, l'allenatore Zinédine Zidane è diventato il primo tecnico a vincere tre edizioni consecutive della manifestazione.[3]

Il Real Madrid ha ottenuto anche il diritto a partecipare alla Supercoppa UEFA 2018 e alla Coppa del mondo per club FIFA 2018.

Questa edizione della competizione è stata pesantemente condizionata da diversi episodi arbitrali dubbi, contestati in particolar modo nelle semifinali e che hanno irrimediabilmente compromesso l'esito di alcune partite. Tali avvenimenti sono stati tra le motivazioni che hanno spinto la UEFA a introdurre il VAR dall'edizione seguente della competizione.[4]

Remove ads

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

A questa edizione prendono parte 79 squadre di 54 delle 55 federazioni affiliate alla UEFA[5], secondo la seguente tabella:

Ulteriori informazioni Posizione della federazione in base al coefficiente UEFA per nazioni del 2016, Numero di squadre partecipanti ...

Lista

I club sono stati ordinati in base al coefficiente UEFA della federazione di appartenenza (aggiornato al maggio del 2016). Accanto ad ogni club è riportata la posizione in classifica nei loro rispettivi campionati.
(*) Squadra campione in carica.

Ulteriori informazioni Fase a gironi, Playoff ...

Ranking delle federazioni

Per l'edizione 2017-2018 della Champions League le federazioni sono allocate in base al coefficiente UEFA per nazioni del 2016, che prende in considerazione le prestazioni delle squadre nelle competizioni europee dalla stagione 2011-2012 a quella 2015-2016.[6]

Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Ulteriori informazioni Rank, Federazione ...
Remove ads

Date

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Partite

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2017-2018 (qualificazioni).

Primo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Secondo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Terzo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2017-2018 (spareggi).
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi).

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase a eliminazione diretta

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Spagna (bandiera) Siviglia 0 2 2  
 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 0 1 1  
   Spagna (bandiera) Siviglia 1 0 1  
   Germania (bandiera) Bayern Monaco 2 0 2  
 Germania (bandiera) Bayern Monaco 5 3 8
 Turchia (bandiera) Beşiktaş 0 1 1  
   Germania (bandiera) Bayern Monaco 1 2 3  
   Spagna (bandiera) Real Madrid 2 2 4  
 Italia (bandiera) Juventus 2 2 4  
 Inghilterra (bandiera) Tottenham 2 1 3  
   Italia (bandiera) Juventus 0 3 3
   Spagna (bandiera) Real Madrid 3 1 4  
 Spagna (bandiera) Real Madrid 3 2 5
 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 1 1 2  
   Spagna (bandiera) Real Madrid 3
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 1
 Portogallo (bandiera) Porto 0 0 0  
 Inghilterra (bandiera) Liverpool 5 0 5  
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 3 2 5
   Inghilterra (bandiera) Manchester City 0 1 1  
 Svizzera (bandiera) Basilea 0 2 2
 Inghilterra (bandiera) Manchester City 4 1 5  
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 5 2 7
   Italia (bandiera) Roma 2 4 6  
 Inghilterra (bandiera) Chelsea 1 0 1  
 Spagna (bandiera) Barcellona 1 3 4  
   Spagna (bandiera) Barcellona 4 0 4
   Italia (bandiera) Roma (gfc) 1 3 4  
 Ucraina (bandiera) Šachtar 2 0 2
 Italia (bandiera) Roma (gfc) 1 1 2  

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2017-2018.
Kiev
26 maggio 2018, ore 20:45 CEST
Real Madrid3  1
referto
LiverpoolNSC Olimpiyskiy (61 561[8] spett.)
Arbitro: Serbia (bandiera) Milorad Mažić

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Real Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
P1Costa Rica (bandiera) Keylor Navas
D2Spagna (bandiera) Daniel CarvajalUscita al 37’ 37’
D5Francia (bandiera) Raphaël Varane
D4Spagna (bandiera) Sergio Ramos Captain
D12Brasile (bandiera) Marcelo
C10Croazia (bandiera) Luka Modrić
C14Brasile (bandiera) Casemiro
C8Germania (bandiera) Toni Kroos
C22Spagna (bandiera) IscoUscita al 61’ 61’
A9Francia (bandiera) Karim BenzemaUscita al 89’ 89’
A7Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P13Spagna (bandiera) Kiko Casilla
D6Spagna (bandiera) NachoIngresso al 37’ 37’
D15Francia (bandiera) Theo Hernández
C20Spagna (bandiera) Marco AsensioIngresso al 89’ 89’
C23Croazia (bandiera) Mateo Kovačić
A11Galles (bandiera) Gareth BaleIngresso al 61’ 61’
A17Spagna (bandiera) Lucas Vázquez
Allenatore:
Francia (bandiera) Zinédine Zidane
Thumb
P1Germania (bandiera) Loris Karius
D66Inghilterra (bandiera) Trent Alexander-Arnold
D6Croazia (bandiera) Dejan Lovren
D4Paesi Bassi (bandiera) Virgil van Dijk
D26Scozia (bandiera) Andrew Robertson
C7Inghilterra (bandiera) James MilnerUscita al 83’ 83’
C14Inghilterra (bandiera) Jordan Henderson Captain
C5Paesi Bassi (bandiera) Georginio Wijnaldum
A11Egitto (bandiera) Mohamed SalahUscita al 31’ 31’
A9Brasile (bandiera) Roberto Firmino
A19Senegal (bandiera) Sadio ManéAmmonizione al 82’ 82’
A disposizione:
P22Belgio (bandiera) Simon Mignolet
D2Inghilterra (bandiera) Nathaniel Clyne
D17Estonia (bandiera) Ragnar Klavan
D18Spagna (bandiera) Alberto Moreno
C20Inghilterra (bandiera) Adam LallanaIngresso al 31’ 31’
C23Germania (bandiera) Emre CanIngresso al 83’ 83’
A29Inghilterra (bandiera) Dominic Solanke
Allenatore:
Germania (bandiera) Jürgen Klopp
Remove ads

Classifica marcatori

Sono escluse le gare dei turni preliminari.[9]

Remove ads

Squadra della stagione

La squadra della stagione[10] fu la seguente:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads