Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2018–2019 si è disputata tra il 12 febbraio 2019 e il 1º giugno 2019. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Madrid (Spagna) del 1º giugno 2019.

Fatti in breve UEFA Champions League 2018-2019 - Fase a eliminazione diretta, Competizione ...
Remove ads

Date

Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Ulteriori informazioni Turno, Sorteggio ...
Remove ads

Formato

Riepilogo
Prospettiva

Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, sono "teste di serie" le 8 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 8 seconde di ciascun gruppo. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.
Remove ads

Squadre

Ulteriori informazioni Legenda ...
Ulteriori informazioni Squadre, Coeff ...

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Inghilterra (bandiera) Tottenham 3 1 4  
 Germania (bandiera) Borussia Dortmund 0 0 0  
   Inghilterra (bandiera) Tottenham (gfc) 1 3 4  
   Inghilterra (bandiera) Manchester City 0 4 4  
 Germania (bandiera) Schalke 04 2 0 2
 Inghilterra (bandiera) Manchester City 3 7 10  
   Inghilterra (bandiera) Tottenham (gfc) 0 3 3  
   Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 2 3  
 Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 4 5  
 Spagna (bandiera) Real Madrid 2 1 3  
   Paesi Bassi (bandiera) Ajax 1 2 3
   Italia (bandiera) Juventus 1 1 2  
 Spagna (bandiera) Atlético Madrid 2 0 2
 Italia (bandiera) Juventus 0 3 3  
   Inghilterra (bandiera) Tottenham 0
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 2
 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd (gfc) 0 3 3  
 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 2 1 3  
   Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 0 0 0
   Spagna (bandiera) Barcellona 1 3 4  
 Francia (bandiera) Olympique Lione 0 1 1
 Spagna (bandiera) Barcellona 0 5 5  
   Spagna (bandiera) Barcellona 3 0 3
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 0 4 4  
 Inghilterra (bandiera) Liverpool 0 3 3  
 Germania (bandiera) Bayern Monaco 0 1 1  
   Inghilterra (bandiera) Liverpool 2 4 6
   Portogallo (bandiera) Porto 0 1 1  
 Italia (bandiera) Roma 2 1 3
 Portogallo (bandiera) Porto (dts) 1 3 4  
Remove ads

Partite

Ottavi di finale

Sorteggio

Ulteriori informazioni Urna, Gruppo ...

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Andata
Manchester
12 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Manchester Utd0  2
referto
Paris Saint-GermainOld Trafford (74 054[1] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Daniele Orsato

Roma
12 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Roma2  1
referto
PortoStadio Olimpico (51 727[2] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Danny Makkelie

Amsterdam
13 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Ajax1  2
referto
Real MadridJohan Cruijff ArenA (52 286[3] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Damir Skomina

Londra
13 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Tottenham3  0
referto
Borussia DortmundWembley Stadium (71 214[4] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Antonio Mateu Lahoz

Liverpool
19 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Liverpool0  0
referto
Bayern MonacoAnfield (52 250[5] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Gianluca Rocchi

Décines-Charpieu
19 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Olympique Lione0  0
referto
BarcellonaOL Stadium (57 889[6] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Cüneyt Çakır

Madrid
20 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Atlético Madrid2  0
referto
JuventusEstadio Metropolitano (67 193[7] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Felix Zwayer

Gelsenkirchen
20 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
Schalke 042  3
referto
Manchester CityArena AufSchalke (54 417[8] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Carlos del Cerro Grande

Ritorno
Dortmund
5 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Borussia Dortmund0  1
(tot.: 0-4)
referto
TottenhamBVB Stadion Dortmund (66 099[9] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Danny Makkelie

Madrid
5 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Real Madrid1  4
(tot.: 3-5)
referto
AjaxEstadio Santiago Bernabéu (77 013[10] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Felix Brych

Parigi
6 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Paris Saint-Germain1  3
(tot.: 3-3 (gfc))
referto
Manchester UtdParc des Princes (47 441[11] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Damir Skomina

Porto
6 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Porto3  1
(d.t.s.)
(tot.: 4-3)
referto
RomaEstádio do Dragão (49 029[12] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Cüneyt Çakır

Torino
12 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Juventus3  0
(tot.: 3-2)
referto
Atlético MadridJuventus Stadium (40 884[13] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Björn Kuipers

Manchester
12 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Manchester City7  0
(tot.: 10-2)
referto
Schalke 04City of Manchester Stadium (51 518[14] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Clément Turpin

Barcellona
13 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Barcellona5  1
(tot.: 5-1)
referto
Olympique LioneCamp Nou (92 346[15] spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Szymon Marciniak

Monaco di Baviera
13 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
Bayern Monaco1  3
(tot.: 1-3)
referto
LiverpoolFußball Arena München (68 145[16] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Daniele Orsato

Quarti di finale

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Andata
Liverpool
9 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Liverpool2  0
referto
PortoAnfield (52 465[18] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Antonio Mateu Lahoz

Londra
9 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Tottenham1  0
referto
Manchester CityTottenham Hotspur Stadium (60 044[19] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Björn Kuipers

Amsterdam
10 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Ajax1  1
referto
JuventusJohan Cruijff ArenA (50 390[20] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Carlos del Cerro Grande

Manchester
10 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Manchester Utd0  1
referto
BarcellonaOld Trafford (74 093[21] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Gianluca Rocchi

Ritorno
Barcellona
16 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Barcellona3  0
(tot.: 4-0)
referto
Manchester UtdCamp Nou (96 708[22] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Felix Brych

Torino
16 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Juventus1  2
(tot.: 2-3)
referto
AjaxJuventus Stadium (41 445[23] spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Clément Turpin

Manchester
17 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Manchester City4  3
(tot.: 4-4 (gfc))
referto
TottenhamCity of Manchester Stadium (53 348[24] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Cüneyt Çakır

Porto
17 aprile 2019, ore 21:00 CEST
andata
Porto1  4
(tot.: 1-6)
referto
LiverpoolEstádio do Dragão (49 117[25] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Danny Makkelie

Semifinali

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Andata
Londra
30 aprile 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Tottenham0  1
referto
AjaxTottenham Hotspur Stadium (60 243[26] spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Antonio Mateu Lahoz

Barcellona
1º maggio 2019, ore 21:00 CEST
ritorno
Barcellona3  0
referto
LiverpoolCamp Nou (98 299[27] spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Björn Kuipers

Ritorno
Liverpool
7 maggio 2019, ore 21:00 CEST
andata
Liverpool4  0
(tot.: 4-3)
referto
BarcellonaAnfield (55 212[28] spett.)
Arbitro: Turchia (bandiera) Cüneyt Çakır

Amsterdam
8 maggio 2019, ore 21:00 CEST
andata
Ajax2  3
(tot.: 3-3 (gfc))
referto
TottenhamJohan Cruijff ArenA (52 641[29] spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Felix Brych

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2018-2019.
Madrid
1º giugno 2019, ore 21:00 CEST
Tottenham0  2
referto
LiverpoolEstadio Metropolitano (63 272[30] spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Damir Skomina

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads