Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1981 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Wendy Turnbull e Marty Riessen erano i detentori del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Wendy White e Mike Bauer.

Dati rapidi US Open 1981 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 1981.

Anne Smith e Kevin Curren hanno battuto in finale 6–4, 7–6(4) JoAnne Russell e Steve Denton.

Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve / Sudafrica (bandiera) Frew McMillan (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Wendy Turnbull / Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Anne Smith / Sudafrica (bandiera) Kevin Curren (campioni)
  4. Stati Uniti (bandiera) JoAnne Russell / Stati Uniti (bandiera) Steve Denton (finale)
  1. Romania (bandiera) Virginia Ruzici / Romania (bandiera) Ilie Năstase (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden / Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Mary Lou Daniels / Australia (bandiera) Ross Case (quarti di finale)
  4. Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge / Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Stati Uniti (bandiera) JoAnne Russell
Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
4 64
3 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
6 77

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve
 Sudafrica (bandiera) F McMillan
637
 Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Stati Uniti (bandiera) S Davis
265 1  Paesi Bassi (bandiera) B Stöve
 Sudafrica (bandiera) F McMillan
1 3
 Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
736  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
 Stati Uniti (bandiera) R Meyer
663  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
 Stati Uniti (bandiera) V Van Patten
377 7  Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Australia (bandiera) R Case
3 6 4
 Stati Uniti (bandiera) D Desfor
 Stati Uniti (bandiera) G Hardie
666  Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi
 Stati Uniti (bandiera) V Van Patten
4 6
 Stati Uniti (bandiera) N Yeargin
 Stati Uniti (bandiera) J Benson
35 7  Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Australia (bandiera) R Case
6 7
7 Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Australia (bandiera) R Case
67  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
6 4
4 Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
67 4  Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
7 6
 Australia (bandiera) D Fromholtz
 Australia (bandiera) M Edmondson
16 4  Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Kremer
 Stati Uniti (bandiera) T Buford
66  Stati Uniti (bandiera) M Kremer
 Stati Uniti (bandiera) T Buford
1 4
 Germania Ovest (bandiera) E Pfaff
 Stati Uniti (bandiera) R Fagel
43 4  Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
6 6
 Sudafrica (bandiera) I Kloss
 Cile (bandiera) J Fillol
w/o 6  Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
4 4
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh
 Stati Uniti (bandiera) D Ralston
 Sudafrica (bandiera) I Kloss
 Cile (bandiera) J Fillol
6 5
 Stati Uniti (bandiera) D Morrison
 Stati Uniti (bandiera) M Mitchell
461 6  Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
7 7
6 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
626

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Romania (bandiera) V Ruzici
 Romania (bandiera) I Năstase
66
 Stati Uniti (bandiera) L Forood
 Stati Uniti (bandiera) K Kerns
34 5  Romania (bandiera) V Ruzici
 Romania (bandiera) I Năstase
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura
 Stati Uniti (bandiera) M Estep
66  Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura
 Stati Uniti (bandiera) M Estep
4 6 4
 Nuova Zelanda (bandiera) C Newton
 Irlanda (bandiera) M Doyle
41 5  Romania (bandiera) V Ruzici
 Romania (bandiera) I Năstase
7 2 6
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Sudafrica (bandiera) P Cramer
366 3  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
5 6 7
 Stati Uniti (bandiera) S Acker
 Stati Uniti (bandiera) C Leeds
631  Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Sudafrica (bandiera) P Cramer
2 3
 Stati Uniti (bandiera) B Jordan
 Stati Uniti (bandiera) J Delaney
64 3  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
76 3  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
6 6
8 Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
76 8  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
4 4
ALT Stati Uniti (bandiera) S Margolin
 Stati Uniti (bandiera) M Margolin
50 8  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Allen
 Stati Uniti (bandiera) G Fritz
757  Stati Uniti (bandiera) L Allen
 Stati Uniti (bandiera) G Fritz
3 2
 Regno Unito (bandiera) A Hobbs
 Stati Uniti (bandiera) E Fromm
576 8  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
6 6
 Australia (bandiera) P Whytcross
 Australia (bandiera) C Letcher
746  Stati Uniti (bandiera) W White
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
4 4
 Romania (bandiera) L Romanov
 Stati Uniti (bandiera) S Krulevitz
564  Australia (bandiera) P Whytcross
 Australia (bandiera) C Letcher
3 4
 Stati Uniti (bandiera) W White
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
467  Stati Uniti (bandiera) W White
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
6 6
2 Australia (bandiera) W Turnbull
 Stati Uniti (bandiera) M Riessen
636
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads