Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1982 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Anne Smith e Kevin Curren erano i detentori del titolo e hanno battuto in finale Barbara Potter e Ferdi Taygan con il punteggio di 6–7, 7–6(4), 7–6(5).

Dati rapidi US Open 1982 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 1982.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
6 77 77
2 Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
7 64 65

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
647
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) B Nichols
366 1  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz
 Stati Uniti (bandiera) C Wittus
42  Stati Uniti (bandiera) B J King
 Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
3 3
 Stati Uniti (bandiera) B J King
 Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
66 1  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) T Moor
627  Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) T Moor
2 7 2
 Brasile (bandiera) C Monteiro
 Paraguay (bandiera) F González
365  Stati Uniti (bandiera) S Collins
 Stati Uniti (bandiera) T Moor
2 7 7
 Stati Uniti (bandiera) B Gadusek
 Stati Uniti (bandiera) R Meyer
44 8  Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
6 5 5
8 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden
 Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
66 1  Stati Uniti (bandiera) A Smith
 Sudafrica (bandiera) K Curren
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
664  Stati Uniti (bandiera) B Jordan
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
1 6
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Australia (bandiera) P Cash
726  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Australia (bandiera) P Cash
6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
 Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
66  Cecoslovacchia (bandiera) H Suková
 Cecoslovacchia (bandiera) J Kukal
4 3
 Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec
 Stati Uniti (bandiera) K Cullen
23  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Australia (bandiera) P Cash
7 4 5
 Stati Uniti (bandiera) B Jordan
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
76  Stati Uniti (bandiera) B Jordan
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
5 6 7
 Brasile (bandiera) P Medrado
 Brasile (bandiera) C Motta
61  Stati Uniti (bandiera) B Jordan
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis
567  Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Nuova Zelanda (bandiera) C Lewis
2 7 3
6 Stati Uniti (bandiera) R Casals
 Stati Uniti (bandiera) L Stefanki
746

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
ALT Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
76
 Sudafrica (bandiera) T Harford
 Sudafrica (bandiera) D Visser
54 ALT  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
6 2 7
 Stati Uniti (bandiera) L Allen
 Stati Uniti (bandiera) C Strode
67  Stati Uniti (bandiera) L Allen
 Stati Uniti (bandiera) C Strode
3 6 5
 Stati Uniti (bandiera) W White
 Stati Uniti (bandiera) C Cox
36 ALT  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Stati Uniti (bandiera) D Stockton
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Casale
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
637 3  Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
3 7 7
 Stati Uniti (bandiera) D Robb
 Stati Uniti (bandiera) J Osborne
365  Stati Uniti (bandiera) P Casale
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
3 4
 Sudafrica (bandiera) I Kloss
 Australia (bandiera) O Davidson
564 3  Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 6
3 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
726 3  Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart
2 4
7 Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
64 2  Stati Uniti (bandiera) B Potter
 Stati Uniti (bandiera) F Taygan
6 6
 Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
76  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh
 Stati Uniti (bandiera) D Ralston
77  Stati Uniti (bandiera) S Walsh
 Stati Uniti (bandiera) D Ralston
2 4
 Stati Uniti (bandiera) B Herr
 Stati Uniti (bandiera) M Davis
56  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
5 1
 Stati Uniti (bandiera) A Moulton
 Stati Uniti (bandiera) S Davis
66 2  Stati Uniti (bandiera) B Potter
 Stati Uniti (bandiera) F Taygan
7 6
 Sudafrica (bandiera) Y Vermaak
 Sudafrica (bandiera) S van der Merwe
13  Stati Uniti (bandiera) A Moulton
 Stati Uniti (bandiera) S Davis
2 5
 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve
 Stati Uniti (bandiera) M Leach
43 2  Stati Uniti (bandiera) B Potter
 Stati Uniti (bandiera) F Taygan
6 7
2 Stati Uniti (bandiera) B Potter
 Stati Uniti (bandiera) F Taygan
66
Remove ads

Note

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads