Timeline
Chat
Prospettiva
Udege
Popolo indigeno originario del sud-est siberiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Gli Udege (Удэгейцы in russo; endonimo: удээ e удэхе oppure Udihe, Udekhe o Udeghe) sono un popolo indigeno del sud-est della Siberia, nelle zone vicine al confine con la Manciuria (Territorio del Litorale e Territorio di Chabarovsk).

Abitano nei pressi del fiume Amur e dei suoi affluenti, l'Ussuri, l'Anjuj ed il Songhua, nelle regioni di Primorje e di Khabarovsk.
Parlano l'udege, una lingua della famiglia linguistica tungusa e la loro religione è impregnata di sciamanesimo, animismo e zoolatria.
La loro popolazione è abbastanza stabile: al censimento del 1970 erano 1500, a quello del 2002 si contavano 1657 udege in Russia, nel 2010 risultavano essere 1.456.
Il più grande villaggio del loro territorio è Gwasjugi; conta circa 200 udege su una popolazione totale di 251 abitanti (2011).
Circa una quarantina di udege vivono in Ucraina, di questi solo 8 dichiarano di parlare l'udege come prima lingua, la maggior parte indica il russo (19) o l'ucraino (6) come lingua madre.[2]
Nella seconda parte del XIX° secolo, udege parzialmente cinesizzati sono migrati in Cina, nelle province di Heilongjiang e di Jilin. I loro 500 discendenti, chiamati Qiakala, vengono considerati ufficialmente come dei Manciù.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads