Timeline
Chat
Prospettiva
Ugo Aycelin de Billom
cardinale francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ugo Aycelin de Billom, noto anche come Ugo Billomo, Ugo Seguin de Billon, Ugo Aycelin de Montaigut (Billom, 1230 circa – Roma, 30 dicembre 1298), è stato un cardinale e vescovo cattolico francese.
Remove ads
Biografia
Era figlio del nobiluomo Pierre Aycelin.
Entrò giovane nell'Ordine Domenicano divenendovi prete. Fu lettore di teologia e poi professore a Parigi, Orléans, Angers, Rouen e successivamente a Velletri.
Fu nominato cardinale da papa Niccolò IV nel concistoro del 16 maggio 1288 con il titolo di Santa Sabina e consacrato vescovo nel 1294, allorché optò per i vescovadi di Ostia e di Velletri, entrambi con titolo di cardinale vescovo, che tenne sino alla morte. Fu camerlengo e poi decano del Sacro Collegio dei Cardinali.
Partecipò al conclave del 1292 - 1294, che portò all'elezione di papa Celestino V ed a quello del 1294, che fece salire al soglio pontificio Bonifacio VIII.
Lasciò alcune opere teologiche e un commento al Libro dei Proverbi ed alle Lamentazioni di Geremia. Deceduto in Roma alla fine del 1298, fu sepolto nella basilica di Santa Sabina.
Remove ads
Genealogia episcopale e successione apostolica
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Giovanni di Castrocoeli, O.S.B.Cas.
- Cardinale Hugues Aycelin de Montaigut, O.P.
La successione apostolica è:
- Papa Celestino V (1294)
- Papa Bonifacio VIII (1295)
- Vescovo Adam de Darlington (1296)
- Vescovo David Martin (1296)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ugo Aycelin de Billom
Collegamenti esterni
- AYCELIN, Ugo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 4, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1962.
- (EN) David M. Cheney, Ugo Aycelin de Billom, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, AYCELIN DE BILLOM, O.P., Hugues, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads