Timeline
Chat
Prospettiva

Santa Sabina (titolo cardinalizio)

titolo cardinalizio presbiterale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Santa Sabina (titolo cardinalizio)
Remove ads

Santa Sabina (in latino: Titulus Sanctae Sabinae) è un titolo cardinalizio istituito da papa Celestino I intorno al 423 o, probabilmente, fu solo confermato in quella data, visto che santa Sabina morì nel 119. Il Titulus Sabinae fu enumerato nel sinodo romano del 1º marzo 499, mentre dopo il 595 fu chiamato santa o beata Sabina. In base al catalogo di Pietro Mallio, compilato durante il pontificato di Alessandro III, il titolo era collegato alla basilica di San Paolo fuori le mura e i suoi sacerdoti vi celebravano messa a turno.

Fatti in breve Titolare, Istituzione ...

Dall'8 agosto 2022 il titolo è vacante.

Remove ads

Titolari

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads