Timeline
Chat
Prospettiva
Una piccola moglie
film del 1943 diretto da Giorgio Bianchi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Una piccola moglie è un film del 1943 diretto da Giorgio Bianchi.
Remove ads
Trama
Il felice matrimonio di un avvocato, viene improvvisamente messo in crisi dalla giovane segretaria del legale che puntava a diventare sua moglie. La ragazza lascia lo studio portando con sé documenti importanti e mettendo il professionista in difficoltà sia al lavoro che con la moglie. Ma il pentimento della ragazza, con la restituzione dei documenti riporta la serenità tra i coniugi.
Produzione
Tratto dal romanzo omonimo ungherese di Zoltan Szatnyai, prodotto e distribuito dalla S.AN.GRA.F. (Società Anonima Grandi Film) di Gaetano Rizzardi, il film fu girato negli stabilimenti di Cinecittà.
Promozione
Manifesti e locandine
La realizzazione dei manifesti fu affidata al pittore cartellonista Sergio Gargiulo.
Distribuzione
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 22 dicembre del 1943.
Accoglienza
Critica
Raul Radice, nelle pagine del Corriere della Sera, del 16 gennaio 1944 « Il film ha i pregi di un buon racconto cinematografico. Semplice, umano e conseguente. Anche la lunga parentesi giudiziaria è raccontata con un tal quale castigatezza e si sa che i processi sono tra i pezzi forti e quindi tra i luoghi comuni della cinematografia contemporanea. In film di questo genere al quale Bianchi, ha dedicato tante cure, la recitazione, ha grande importanza ed essa è soddisfacente »
Remove ads
Bibliografia
- Francesco Savio, Ma l'amore no, Sonzogno 1975.
- Paola Ojetti, recensione su Film del 26 febbraio 1944.
- Cataloghi Bolaffi dei manifesti italiani.
Collegamenti esterni
- UNA PICCOLA MOGLIE, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) Una piccola moglie, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Una piccola moglie, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads