Timeline
Chat
Prospettiva

Aldo Tonti

direttore della fotografia italiano (1910-1988) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Aldo Tonti
Remove ads

Aldo Tonti (Roma, 2 marzo 1910Marino, 7 luglio 1988) è stato un direttore della fotografia italiano. Ha lavorato in 134 pellicole dal 1935 al 1979 ed ha vinto il Nastro d'argento alla migliore fotografia nel 1961 per Ombre bianche.[1]

Thumb
Aldo Tonti
Remove ads

Biografia

Fin da giovane sperimentò l'arte di fotografo ed iniziò la carriera cinematografica nel 1934 e raggiunse l'apice negli anni quaranta, diventando famosissimo con il film Ossessione di Luchino Visconti, inoltre affiancò Totò nel film I pompieri di Viggiù (1949). Negli anni cinquanta Tonti lavorò al fianco di numerosi registi quali Alberto Lattuada, Marcello Pagliero e Roberto Rossellini operando nei film Il bandito, Il delitto di Giovanni Episcopo, Europa '51 e Guerra e pace di King Vidor.

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Aldo Tonti durante le riprese de La lupa, fotografia di Federico Patellani

Cinema

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads