Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Salernitana 1967-1968

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Unione Sportiva Salernitana 1967-1968
Remove ads

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1967-1968.

Dati rapidi Stagione 1967-1968, Sport ...
Remove ads

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Dopo un solo anno tra i cadetti, la Salernitana torna in serie C, con un nuovo commissario alla dirigenza: si tratta di Giuseppe Tedesco che era il legale dell'ex commissario straordinario Gagliardi. In panchina c'è rie Rinaldo Settembrino originario di Salerno ed ex calciatore della Salernitana. I granata hanno una squadra quasi totalmente nuova rispetto all'ano scorso, con tanti giovani per risparmiare, poiché la situazione finanziaria del club è precaria. Nuovo format per la terza serie, con i due gironi centro-settentrionale a venti squadre e quello meridionale, dove é inserita la Salernitana, a 19. La stagione si conclude al quinto posto.[3]

Remove ads

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La maglia della Salernitana 1967-1968.[3]

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Fonte[3]

Area direttiva

  • Commissario straordinario: Giuseppe Tedesco
  • Segretario: Mario Lupo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: William Rossi
  • Massaggiatore: Bruno Carmando

Rosa

Fonte[3][4]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1967-1968.

Girone di andata

Salerno
17 settembre[3] 1967
1ª giornata
Salernitana1  0
referto
BarlettaStadio Donato Vestuti

Salerno
24 settembre[3] 1967
2ª giornata
Salernitana1  1
referto
CasertanaStadio Donato Vestuti

Siracusa
1º ottobre[3] 1967
3ª giornata
Siracusa4  0
referto
SalernitanaStadio Comunale

Catania
8 ottobre[3] 1967
4ª giornata
Massiminiana1  2
referto
SalernitanaStadio Cibali

Salerno
15 ottobre[3] 1967
5ª giornata
Salernitana1  0
referto
ChietiStadio Donato Vestuti

Lecce
22 ottobre[3] 1967
6ª giornata
Lecce0  0
referto
SalernitanaStadio Via del Mare

Crotone
29 ottobre[3] 1967
7ª giornata
Crotone2  0
referto
SalernitanaStadio Ezio Scida

5 novembre 1967
8ª giornata
  
Turno di riposo

Salerno
12 novembre[3] 1967
9ª giornata
Salernitana0  0
referto
L’AquilaStadio Donato Vestuti

Salerno
19 novembre[3] 1967
10ª giornata
Salernitana3  3
referto
NardòStadio Donato Vestuti

Napoli
26 novembre[3] 1967
11ª giornata
Internapoli0  2
referto
Salernitana

Salerno
3 dicembre[3] 1967
12ª giornata
Salernitana2  0
referto
CosenzaStadio Donato Vestuti

Pescara
10 dicembre[3] 1967
13ª giornata
Pescara2  0
referto
SalernitanaStadio Adriatico

Salerno
17 dicembre[3] 1967
14ª giornata
Salernitana1  1
referto
AkragasStadio Donato Vestuti

Trani
24 dicembre[3] 1967
15ª giornata
Trani0  2
A tavolino[5]
referto
SalernitanaStadio Comunale

Salerno
7 gennaio[3] 1968
16ª giornata
Salernitana0  0
referto
TarantoStadio Donato Vestuti

Salerno
14 gennaio[3] 1968
17ª giornata
Salernitana1  0
referto
TrapaniStadio Donato Vestuti

Avellino
21 gennaio[3] 1968
18ª giornata
Avellino1  0
referto
SalernitanaCampo di Piazza d'Armi

Terni
28 gennaio[3] 1968
19ª giornata
Ternana2  1
referto
SalernitanaStadio Viale Brin

Girone di ritorno

Barletta
4 febbraio[3] 1968
20ª giornata
Barletta1  0
referto
SalernitanaStadio Lello Simeone

Caserta
11 febbraio[3] 1968
21ª giornata
Casertana1  0
referto
SalernitanaStadio Alberto Pinto

Salerno
18 febbraio[3] 1968
22ª giornata
Salernitana1  0
referto
SiracusaStadio Donato Vestuti

Salerno
25 febbraio[3] 1968
23ª giornata
Salernitana2  1
referto
MassiminianaStadio Donato Vestuti

Chieti
3 marzo[3] 1968
24ª giornata
Chieti1  1
referto
SalernitanaStadio della Civitella

Salerno
10 marzo[3] 1968
25ª giornata
Salernitana1  0
referto
LecceStadio Donato Vestuti

Salerno
17 marzo[3] 1968
26ª giornata
Salernitana1  0
referto
CrotoneStadio Donato Vestuti

24 marzo 1968
27ª giornata
  
Turno di riposo

L'Aquila
31 marzo[3] 1968
28ª giornata
L’Aquila0  1
referto
SalernitanaStadio Tommaso Fattori

Nardò
7 aprile[3] 1968
29ª giornata
Nardò0  0
referto
SalernitanaStadio Granata

Salerno
14 aprile[3] 1968
30ª giornata
Salernitana1  1
referto
InternapoliStadio Donato Vestuti

Cosenza
28 aprile[3] 1968
31ª giornata
Cosenza2  2
referto
SalernitanaStadio San Vito

Salerno
5 maggio[3] 1968
32ª giornata
Salernitana1  0
referto
PescaraStadio Donato Vestuti

Agrigento
12 maggio[3] 1968
33ª giornata
Akragas0  2
A tavolino[6]
referto
SalernitanaStadio Esseneto

Salerno
26 maggio[3] 1968
34ª giornata
Salernitana1  1
referto
TraniStadio Donato Vestuti

Taranto
2 giugno[3] 1968
35ª giornata
Taranto1  0
referto
SalernitanaStadio Erasmo Iacovone

Trapani
9 giugno[3] 1968
36ª giornata
Trapani1  0
referto
SalernitanaStadio Polisportivo Provinciale

Salerno
16 giugno[3] 1968
37ª giornata
Salernitana1  1
referto
AvellinoStadio Donato Vestuti

Salerno
23 giugno[3] 1968
38ª giornata
Salernitana0  0
referto
TernanaStadio Donato Vestuti

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
- = Turno di riposo.

Statistiche dei giocatori

Fonte[3][4]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie C ...
Remove ads

Giovanili

Organigramma

Fonte[3]

Piazzamenti

  • Berretti:
    • Campionato: ?

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads