Timeline
Chat
Prospettiva
Unione montana di comuni della Valle Strona e delle Quarne
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'unione montana di comuni della Valle Strona e delle Quarne è un ente locale sovracomunale, con autonomia statutaria, costituitosi nel 2015, aggregando i sei comuni di Germagno, Loreglia, Massiola, Quarna Sopra, Quarna Sotto e Valstrona.[2]
Remove ads
Storia
L'ente è stato costituito in seguito alla soppressione della comunità montana Due Laghi, Cusio Mottarone e Val Strona, insieme a tutte le altre comunità montane del Piemonte, con la Legge regionale 28 settembre 2012, n. 11.[3]
Nel 2015 dunque le funzioni della comunità montana sono state ripartite tra questa unione montana e quella "del Cusio e del Mottarone".
Territorio
Il territorio di questa unione montana comprende tutta la Valle Strona e l'altipiano dove sono situati i paesi di Quarna Sopra e Sotto.
Principali funzioni
- La gestione associata dei servizi: scuole, servizi pubblici, servizi sociali, trasporti, protezione civile, rifiuti, polizia locale, urbanistica e opere pubbliche.
- La gestione associata delle "funzioni montane": difesa del suolo, sicurezza del territorio montano e le politiche alimentari, agricole e forestali.
- La tutela del territorio con il turismo e le attività commerciali: promozione turistica, sport, cultura e la cooperazione transfrontaliera.
Demografia dei Comuni
Nel dettaglio, fanno parte dell'Unione i seguenti sei Comuni:
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads