Timeline
Chat
Prospettiva

Uruguay Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Uruguay Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Uruguay Open 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Uruguay Open 2012.

Nikola Ćirić e Goran Tošić erano i detentori del titolo, ma Ćirić quest'anno non ha partecipato.

Tošić ha fatto coppia con Boris Pašanski.

Nikola Mektić e Antonio Veić hanno battuto in finale Blaž Kavčič e Franco Škugor con il punteggio di 6–3, 5–7, [10–7].

Remove ads

Teste di serie

  1. Serbia (bandiera) Boris Pašanski / Montenegro (bandiera) Goran Tošić (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Croazia (bandiera) Antonio Veić (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Uruguay (bandiera) A Behar
 Argentina (bandiera) H Zeballos
66
 Cile (bandiera) P Capdeville
 Brasile (bandiera) L Kirche
11 1  Uruguay (bandiera) A Behar
 Argentina (bandiera) H Zeballos
7 7
 Argentina (bandiera) F Bagnis
 Argentina (bandiera) D Schwartzman
665[10]  Argentina (bandiera) F Bagnis
 Argentina (bandiera) D Schwartzman
5 5
 Slovacchia (bandiera) P Červenák
 Germania (bandiera) A Satschko
477[5] 1  Uruguay (bandiera) A Behar
 Argentina (bandiera) H Zeballos
6 2 [10]
4 Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
46[10] 4  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
4 6 [12]
WC Argentina (bandiera) L Arnold Ker
 Argentina (bandiera) M González
63[6] 4  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
w/o
 Argentina (bandiera) D Junqueira
 Argentina (bandiera) G Pella
66  Argentina (bandiera) D Junqueira
 Argentina (bandiera) G Pella
WC Brasile (bandiera) Andre Napolitano
 Uruguay (bandiera) Rodrigo Senattore
23 4  Croazia (bandiera) N Mektić
 Croazia (bandiera) A Veić
6 5 [10]
 Portogallo (bandiera) G Elias
 Portogallo (bandiera) J Sousa
179[10]  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Croazia (bandiera) F Škugor
3 7 [7]
 Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Croazia (bandiera) F Škugor
667[12]  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Croazia (bandiera) F Škugor
6 6
 Germania (bandiera) S Greul
 Italia (bandiera) A Motti
64[10]  Germania (bandiera) S Greul
 Italia (bandiera) A Motti
3 1
3 Serbia (bandiera) B Pašanski
 Montenegro (bandiera) G Tošić
36[7]  Slovenia (bandiera) B Kavčič
 Croazia (bandiera) F Škugor
4 6 [11]
 Argentina (bandiera) F Argüello
 Argentina (bandiera) A Velotti
67 2  Argentina (bandiera) G Durán
 Uruguay (bandiera) M Felder
6 2 [9]
WC Bolivia (bandiera) H Dellien
 Uruguay (bandiera) Santiago Maresca
25  Argentina (bandiera) F Argüello
 Argentina (bandiera) A Velotti
PR Austria (bandiera) A Haider-Maurer
 Germania (bandiera) J Reister
466 2  Argentina (bandiera) G Durán
 Uruguay (bandiera) M Felder
w/o
2 Argentina (bandiera) Guillermo Durán
 Uruguay (bandiera) M Felder
678
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads