Timeline
Chat
Prospettiva

VTR Open 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del VTR Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Fatti in breve VTR Open 2013 Doppio, Sport ...
Voce principale: VTR Open 2013.

I campioni uscenti erano Frederico Gil e Daniel Gimeno Traver, ma Gil ha deciso di non partecipare, e Gimeno-Traver ha giocato in coppia con Albert Ramos Viñolas, venendo eliminato al primo turno da Carlos Berlocq e Leonardo Mayer.

Paolo Lorenzi e Potito Starace hanno battuto in finale Juan Mónaco e Rafael Nadal con il punteggio di 6–2, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) D Bracciali
 Brasile (bandiera) M Melo
62[4]
 Russia (bandiera) A Kuznetsov
 Brasile (bandiera) A Sá
26[10]  Russia (bandiera) A Kuznetsov
 Brasile (bandiera) A Sá
6 6
WC Cile (bandiera) C Garín
 Stati Uniti (bandiera) N Jarry
45  Spagna (bandiera) R Ramírez
 Spagna (bandiera) T Robredo
3 2
 Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo
 Spagna (bandiera) T Robredo
67  Russia (bandiera) A Kuznetsov
 Brasile (bandiera) A Sá
7 3 [9]
3 Germania (bandiera) D Brown
 Germania (bandiera) C Kas
44  Italia (bandiera) P Lorenzi
 Italia (bandiera) P Starace
5 6 [11]
 Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) P Riba
66  Spagna (bandiera) P Andújar
 Spagna (bandiera) P Riba
4 3
 Italia (bandiera) P Lorenzi
 Italia (bandiera) P Starace
67  Italia (bandiera) P Lorenzi
 Italia (bandiera) P Starace
6 6
WC Cile (bandiera) G Lama
 Cile (bandiera) N Massú
35  Italia (bandiera) P Lorenzi
 Italia (bandiera) P Starace
6 6
 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver
 Spagna (bandiera) A Ramos
23  Argentina (bandiera) J Mónaco
 Spagna (bandiera) R Nadal
2 4
 Argentina (bandiera) C Berlocq
 Argentina (bandiera) L Mayer
66  Argentina (bandiera) C Berlocq
 Argentina (bandiera) L Mayer
6 6
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe
 Germania (bandiera) S Stadler
654 4  Austria (bandiera) O Marach
 Argentina (bandiera) H Zeballos
2 4
4 Austria (bandiera) O Marach
 Argentina (bandiera) H Zeballos
76  Argentina (bandiera) C Berlocq
 Argentina (bandiera) L Mayer
3 4
 Colombia (bandiera) JS Cabal
 Colombia (bandiera) S Giraldo
46[7]  Argentina (bandiera) J Mónaco
 Spagna (bandiera) R Nadal
6 6
 Francia (bandiera) G Rufin
 Italia (bandiera) F Volandri
61[10]  Francia (bandiera) G Rufin
 Italia (bandiera) F Volandri
2 64
 Argentina (bandiera) J Mónaco
 Spagna (bandiera) R Nadal
66  Argentina (bandiera) J Mónaco
 Spagna (bandiera) R Nadal
6 7
2 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
32
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads