Timeline
Chat
Prospettiva

VTR Open 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del VTR Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Fatti in breve VTR Open 2013 Singolare, Sport ...
Voce principale: VTR Open 2013.

Il detentore del titolo era Juan Mónaco, ma è stato eliminato al secondo turno da Guillaume Rufin.

Il torneo ha visto il ritorno in campo di Rafael Nadal dopo oltre 7 mesi di assenza causati da un infortunio. Lo spagnolo ha raggiunto la finale ma è stato sconfitto da Horacio Zeballos per 6(2)–7, 7–6(6), 6-4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (finale)
  2. Argentina (bandiera) Juan Mónaco (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (semifinale)
  4. Spagna (bandiera) Pablo Andújar (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (quarti di finale)
  2. Italia (bandiera) Paolo Lorenzi (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) Daniel Gimeno Traver (quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (semifinale)

Wildcard

  1. Cile (bandiera) Cristian Garín (secondo turno)
  2. Cile (bandiera) Nicolás Massú (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: VTR Open 2013 - Qualificazioni singolare.
  1. Argentina (bandiera) Federico Delbonis (secondo turno)
  2. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (primo turno)
  1. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Gianluca Naso (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
1/WC Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 6
3 Francia (bandiera) Jérémy Chardy 2 2 1/WC Spagna (bandiera) Rafael Nadal 7 66 4
Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 6 7 Argentina (bandiera) Horacio Zeballos 62 7 6
8 Argentina (bandiera) Carlos Berlocq 3 64

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
Q Argentina (bandiera) F Delbonis277 Q  Argentina (bandiera) F Delbonis 3 2
 Argentina (bandiera) G Pella6646(1) 1/WC  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
WC Cile (bandiera) N Massú734 7  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 1 4
 Spagna (bandiera) A Montañés6666  Spagna (bandiera) A Montañés 4 4
 Portogallo (bandiera) J Sousa461 7  Spagna (bandiera) D Gimeno Traver 6 6
7 Spagna (bandiera) D Gimeno Traver646 1/WC  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
3  Francia (bandiera) J Chardy 2 2
3  Francia (bandiera) J Chardy 4 6 6
Q Serbia (bandiera) D Lajović34 WC  Cile (bandiera) C Garín 6 3 2
WC Cile (bandiera) C Garín66 3  Francia (bandiera) J Chardy 6 6
 Spagna (bandiera) P Riba22 6  Italia (bandiera) P Lorenzi 2 3
 Spagna (bandiera) T Robredo66  Spagna (bandiera) T Robredo 4 4
Q Italia (bandiera) G Naso14 6  Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6
6 Italia (bandiera) P Lorenzi66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5 Spagna (bandiera) A Ramos66
 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva41 5  Spagna (bandiera) A Ramos 65 6 7
 Argentina (bandiera) L Mayer21  Italia (bandiera) F Volandri 7 3 5
 Italia (bandiera) F Volandri66 5  Spagna (bandiera) A Ramos 1 7 66
Q Argentina (bandiera) DS Schwartzman622  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 5 7
 Argentina (bandiera) H Zeballos166  Argentina (bandiera) H Zeballos 6 6
4  Spagna (bandiera) P Andújar 3 3
 Argentina (bandiera) H Zeballos 6 7
8 Argentina (bandiera) C Berlocq66 8  Argentina (bandiera) C Berlocq 3 64
 Russia (bandiera) A Kuznecov21 8  Argentina (bandiera) C Berlocq 7 4 6
 Argentina (bandiera) M Alund653  Colombia (bandiera) S Giraldo 5 6 4
 Colombia (bandiera) S Giraldo476 8  Argentina (bandiera) C Berlocq w/o
 Francia (bandiera) G Rufin66  Francia (bandiera) G Rufin
 Spagna (bandiera) R Ramírez34  Francia (bandiera) G Rufin 7 6
2  Argentina (bandiera) J Mónaco 63 4
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads