Timeline
Chat
Prospettiva
Valdosaurus canaliculatus
genere di animali della famiglia Dryosauridae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il valdosauro (Valdosaurus canaliculatus) è un dinosauro erbivoro appartenente agli ornitopodi, vissuto nel Cretaceo inferiore (circa 125 milioni di anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Inghilterra.
Remove ads
Descrizione

Le poche ossa fossili note di questo animale, comprendenti un femore, sono sufficienti a ricostruire il valdosauro come uno snello bipede erbivoro, dalle zampe posteriori particolarmente lunghe e robuste ma dalla scarsa attitudine alla corsa. Di circa tre metri di lunghezza, il valdosauro (il cui nome significa “lucertola del Weald”) mostra grandi affinità con il ben più noto Dryosaurus, un iguanodonte primitivo vissuto qualche milione di anni prima in Nordamerica e in Africa.
Remove ads
Una specie africana
In Africa (Niger) è stato ritrovato un altro resto fossile, anch'esso un femore proveniente dal Cretaceo inferiore, del tutto simile a quello ritrovato in Inghilterra. L'osso è stato inizialmente descritto come appartenente a una nuova specie di Valdosaurus, V. nigeriensis, ma successivamente è stato attribuito al nuovo genere Elrhazosaurus. Frammenti di animali simili sono stati rinvenuti in Romania.
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valdosaurus
Collegamenti esterni
- (EN) Valdosaurus, su Fossilworks.org.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads