Timeline
Chat
Prospettiva

Victoires de la musique

premio musicale francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Victoires de la musique sono una manifestazione musicale che si tiene in Francia associata al Ministero della cultura e della comunicazione francese. La premiazione conferisce i riconoscimenti annualmente, dal 1985, agli artisti meritevoli nel campo dell'industria musicale.

Dati rapidi Paese, Anno ...

È una cerimonia che può essere accostata ai Grammy Awards per quanto riguarda la musica degli Stati Uniti e ai BRIT Awards per la musica del Regno Unito.

Remove ads

Categorie e vincitori

Riepilogo
Prospettiva

Artista femminile dell'anno

Gruppo o artista femminile dell'anno

Artista maschile dell'anno

Gruppo o artista maschile dell'anno

Artista di musica elettronica/dance dell'anno

Rivelazione dell'anno

Rivelazione pop dell'anno

Rivelazione pop femminile dell'anno

Rivelazione pop maschile dell'anno

Gruppo rivelazione dell'anno

Rivelazione dell'anno

Gruppo o artista rivelazione live dell'anno

Gruppo o artista pop rivelazione dell'anno

Album rivelazione dell'anno

Album dell'anno

Album dell'anno

Album pop, rock dell'anno

Album pop dell'anno

Album di musica alternativa dell'anno

Album rock dell'anno

Album pop/rock dell'anno

Album di musica tradizionale dell'anno

  • 1992: Nouvelles polyphonies corses
  • 1994: Renaud cante el Nord - Renaud
  • 1995: Polyphonies - Voce Di Corsica
  • 1996: Dan Ar Braz et les 50 musiciens de l'Héritage des Celtes en concert - Dan Ar Braz & Héritage des Celtes
  • 1997: I Muvrini à Bercy - I Muvrini

Album di musica tradizionale/world music dell'anno

Album di world music dell'anno

Album rap/groove dell'anno

  • 1999: Panique celtique - Manau

Album rap, reggae o groove dell'anno

  • 2000: Les Princes de la ville - 113
  • 2001: J'fais c'que j'veux - Pierpoljak

Album rap/hip hop dell'anno

Album rap/hip hop/R&B dell'anno

Album rap/ragga/hip hop/R&B dell'anno

  • 2006: Les Histoires extraordinaires d'un jeune de banlieue - Disiz la Peste

Album di urban music dell'anno

Album rap dell'anno

  • 2019: Lithopédion - Damso

Album reggae/ragga dell'anno

  • 2002: The Real Don - Lord Kossity

Album reggae/ragga/world music dell'anno

Album di musica elettronica/groove/dance dell'anno

Album di colonna sonora cinematografica/televisiva dell'anno

Canzone dell'anno

Canzone originale dell'anno

  • 2001: L'envie d'aimer - Daniel Lévi; testo: Lionel Florence e Patrice Guirao; musica: Pascal Obispo; arrangiamenti: Nick Ingman
  • 2002: Sous le vent by Garou e Céline Dion; testo/musica: Jacques Veneruso; arrangiamenti: Christophe Battaglia e Jacques Veneruso
  • 2003: Manhattan-Kaboul - Renaud e Axelle Red; testo: Renaud; musica/arrangiamenti: Jean-Pierre Bucolo
  • 2004: Respire - Mickey 3D
  • 2005: Si seulement je pouvais lui manquer - Calogero; testo: Michel Jourdan / Julie Daime; musica: Calogero/Gioacchino Maurici
  • 2006: Caravane - Raphaël
  • 2007: Le dîner - Bénabar
  • 2008: Double je - Christophe Willem
  • 2009: Comme un manouche sans guitare - Thomas Dutronc; testo: Thomas Dutronc; musica: Thomas Dutronc
  • 2010: Comme des enfants - Cœur de pirate
  • 2011: Je veux - Zaz
  • 2012: Jeanne - Laurent Voulzy
  • 2013: Allez allez allez - Camille
  • 2014: 20 ans - Johnny Hallyday
  • 2015: Un jour au mauvais endroit - Calogero
  • 2016: Sapés comme jamais - Maître Gims e Niska
  • 2017: Je m'en vais - Vianney
  • 2018: Dommage - Bigflo & Oli
  • 2019: Je me dis que toi aussi - Boulevard des Airs
  • 2020: Ça va ça vient - Vitaa e Slimane
  • 2021: Mais je t’aime - Camille Lellouche e Grand Corps Malade
  • 2022: L'Odeur de l'essence - Orelsan
  • 2023: La Quête - Orelsan
  • 2024: La Symphonie des éclairs - Zaho de Sagazan

Spettacoli musicale e concerti dell'anno

Spettacolo musicale

Concerto dell'anno

Spettacolo musicale, tour o concerto dell'anno

Video musicale dell'anno

DVD musicale dell'anno

  • 2005: Les leçons de musique - -M- (regia: Emilie Chedid)
  • 2006: En images - Noir Désir (regia: Don Kent)
  • 2007: Tryo fête ses dix ans - Tryo
  • 2008: Le Soldat Rose - Louis Chedid (regia: Jean-Louis Cap)
  • 2009: Divinidylle - Vanessa Paradis (regia: Thierry Poiraud e Didier Poiraud)
  • 2010: Alain Bashung à l'Olympia - Alain Bashung (regia: Fabien Raymond)
  • 2014: Geeks on Stage - Shaka Ponk

Premio alla carriera

Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads