Titolo |
Pubblicazione |
Copie vendute |
Super Mario Bros. |
1985 |
40,24 milioni[1][2] |
Duck Hunt |
1984 |
28 milioni[3] |
Super Mario Bros. 3 |
1988 |
18 milioni[4] |
Super Mario Bros. 2 |
1988 |
10 milioni[5] |
Tetris |
1989 |
8 milioni;[6] 1,81 milioni in Giappone[7] |
The Legend of Zelda |
1986 |
6,51 milioni[8] |
Zelda II: The Adventure of Link |
1988 |
4,38 milioni[8] |
Teenage Mutant Ninja Turtles |
1989 |
4 milioni[9] |
Dragon Quest III |
1988 |
3,8 milioni in Giappone[7] |
Dragon Quest IV |
1990 |
3,1 milioni in Giappone[7] |
Metroid |
1986 |
2,73 milioni[10] |
Golf |
1984 |
2,46 milioni in Giappone[7] |
Dragon Quest II |
1987 |
2,4 milioni in Giappone[7][11] |
Baseball |
1983 |
2,35 milioni in Giappone[7] |
R.C. Pro-Am |
1988 |
2,3 milioni[12] |
Mahjong |
1983 |
2,13 milioni in Giappone[7] |
Family Stadium |
1986 |
2,05 milioni in Giappone[7] |
Punch-Out!! |
1987 |
2 milioni[13] |
Kirby's Adventure |
1993 |
1,75 milioni[14] |
Duck Tales |
1989 |
1,67 milioni[15] |
Ghosts 'n Goblins |
1986 |
1,64 milioni[15] |
Mario Bros. |
1983 |
1,63 milioni in Giappone[7] |
Excitebike |
1984 |
1,57 milioni in Giappone[7] |
Dr. Mario |
1990 |
1,53 milioni in Giappone[7] |
Soccer |
1985 |
1,53 milioni in Giappone[7] |
F-1 Race |
1984 |
1,52 milioni in Giappone[7] |
Mega Man 2 |
1988 |
1,51 milioni[15] |
Dragon Quest |
1986 |
1,5 milioni in Giappone[7][11] |
Lode Runner |
1983 |
1,5 milioni in Giappone[16] |
Ninja Hattori Kun |
1986 |
1,5 milioni in Giappone[7] |
4 Players Mahjong |
1984 |
1,45 milioni in Giappone[7] |
Kung-Fu Master |
1985 |
1,42 milioni in Giappone[7] |
Final Fantasy III |
1990 |
1,4 milioni in Giappone[7][11] |
Family Stadium '87 |
1987 |
1,3 milioni in Giappone[7] |
Xevious |
1983 |
1,26 milioni in Giappone[7] |
Dragon Ball |
1986 |
1,25 milioni in Giappone[7] |
Ninja Kid |
1986 |
1,25 milioni in Giappone[7] |
Tennis |
1984 |
1,21 milioni in Giappone[7] |
Chip 'n Dale Rescue Rangers |
1990 |
1,2 milioni[15] |
Ganbare Goemon! Karakuri Dochu |
1986 |
1,2 milioni in Giappone[7] |
TwinBee |
1986 |
1,2 milioni in Giappone[7] |
Doraemon |
1986 |
1,15 milioni in Giappone[7] |
Commando |
1985 |
1,14 milioni[15] |
Kid Icarus |
1986 |
1,09 milioni in Giappone[7] |
Mega Man 3 |
1990 |
1,08 milioni[15] |
Family Stadium '88 |
1988 |
1,08 milioni in Giappone[7] |
Famicom Jump: Eiyuu Retsuden |
1989 |
1,06 milioni in Giappone[7] |
Adventure Island |
1986 |
1,05 milioni in Giappone[7] |
Kinniku Man: Muscle Tag Match |
1985 |
1,05 milioni in Giappone[7] |
Gradius |
1986 |
1 milioni in Giappone[7] |
Metal Gear |
1987 |
1 milioni in US[17] |
Tiger Heli |
1987 |
1 milioni in US[18] |
1942 |
1984 |
1 milioni[19] |
Bomberman |
1985 |
1 milioni[20] |