Timeline
Chat
Prospettiva

Vienna Open 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Vienna Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Tim Henman che ha battuto in finale Tommy Haas con il punteggio di 6–4, 6–4, 6–4.

Dati rapidi Vienna Open 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Vienna Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Marat Safin (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Magnus Norman (primo turno)
  3. Svezia (bandiera) Thomas Enqvist (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Àlex Corretja (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Tim Henman (campione)
  3. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (primo turno)
  4. Francia (bandiera) Cédric Pioline (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Vienna Open 2000 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
6 Regno Unito (bandiera) Tim Henman 6 6 6
Germania (bandiera) Tommy Haas 4 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Nicolas Escudé567
1 Russia (bandiera) Marat Safin7365  Francia (bandiera) Nicolas Escudé 6 3 2
 Austria (bandiera) Stefan Koubek66  Austria (bandiera) Stefan Koubek 4 6 6
 Francia (bandiera) Cyril Saulnier20  Austria (bandiera) Stefan Koubek 3 3
 Romania (bandiera) Andrei Pavel66 8  Francia (bandiera) Cédric Pioline 6 6
 Svezia (bandiera) Thomas Johansson33  Romania (bandiera) Andrei Pavel 65 63
8 Francia (bandiera) Cédric Pioline66 8  Francia (bandiera) Cédric Pioline 7 7
 Austria (bandiera) Zbynek Mlynarik32 8  Francia (bandiera) Cédric Pioline 7 2 2
 Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl5R  Germania (bandiera) Tommy Haas 65 6 6
3 Svezia (bandiera) Thomas Enqvist3  Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl 6 5 4
 Francia (bandiera) Jérôme Golmard66  Francia (bandiera) Jérôme Golmard 2 7 6
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi34  Francia (bandiera) Jérôme Golmard 6 3 1
 Francia (bandiera) Arnaud Clément66  Germania (bandiera) Tommy Haas 2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jan-Michael Gambill40  Francia (bandiera) Arnaud Clément 2 1
 Germania (bandiera) Tommy Haas66  Germania (bandiera) Tommy Haas 6 6
5 Spagna (bandiera) Àlex Corretja10

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Regno Unito (bandiera) Tim Henman66
 Svizzera (bandiera) Marc Rosset31 6  Regno Unito (bandiera) Tim Henman 6 6
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro626  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 3 2
 Spagna (bandiera) Francisco Clavet464 6  Regno Unito (bandiera) Tim Henman 6 7
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente166  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 4 63
 Francia (bandiera) Sébastien Grosjean642  Spagna (bandiera) Fernando Vicente 6 64 6
 Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski6636  Regno Unito (bandiera) Greg Rusedski 2 7 2
4 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov473 6  Regno Unito (bandiera) Tim Henman 2 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek66  Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 64 3
7 Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero44  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 7 6
 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra66  Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra 63 3
 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Novák14  Paesi Bassi (bandiera) Richard Krajicek 4 3
 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny76  Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 6
 Francia (bandiera) Arnaud Di Pasquale53  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny 3 3
 Svizzera (bandiera) Roger Federer476  Svizzera (bandiera) Roger Federer 6 6
2 Svezia (bandiera) Magnus Norman6644
Remove ads

Collegamenti esterni

  • (EN) Tabellone, su atptour.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads