Timeline
Chat
Prospettiva
Villamiroglio
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Villamiroglio (Vilamireu o Vila dij Mireu in piemontese) è un comune italiano di 289 abitanti[1] della provincia di Alessandria in Piemonte, situato a circa 30 chilometri da Casale Monferrato.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma del comune di Villamiroglio riprende il blasone della famiglia dei Conti Miroglio di Moncestino.[4]
«Trinciato di rosso e d'argento, a sei specchi ordinati, tre per parte, in due bande, dell'uno nell'altro; con il capo d'oro, caricato di un'aquila coronata, di nero.»
Monumenti e luoghi d'interesse
- Chiesa dei Santi Filippo e Michele costruita a partire dal 1764 sull’area della precedente parrocchiale di Santa Maria[5].
- Chiesa di Santo Stefano in frazione Vallegioliti che fu costruita a partire dal 1819 e consacrata nel 1823 dal vescovo di Casale per permettere alla popolazione di partecipare alle funzioni religiosi senza recarsi nel capoluogo[6].
- Chiesa di Santa Liberata risalente a fine del XV secolo è uno degli edifici di culto più antichi della Valcerrina. Al suo interno sono conservati affreschi del XVII secolo[7].
- Chiesa di San Filippo in frazione Mezzalfenga
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
La popolazione del Comune ha subito una forte riduzione in cento anni, portando i residenti attuali al 30% degli abitanti rispetto all'anno 1921.
Abitanti censiti[8]

Lingue e dialetti

A Villamiroglio tutta la segnaletica stradale è bilingue italiano - piemontese e nel 2020 è stato proposto di istituire una "Giornata della lingua e della cultura piemontese"[9]
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads