Timeline
Chat
Prospettiva

Vittorio Viviani

attore italiano (1954-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Vittorio Viviani (Napoli, 22 maggio 1954) è un attore italiano.

Biografia

Nato a Napoli nel 1954, scopre la sua passione per la recitazione sin da piccolo. Debutta nel 1972 fra teatro di prosa, teatro musicale, e teatro d'avanguardia. Nel 1979 inizia la collaborazione con Luigi Squarzina al Teatro Stabile di Roma. Nel 1991 esordisce al cinema, prendendo parte al noto film di Massimo Troisi, Pensavo fosse amore... invece era un calesse. Continua a lavorare in teatro con i più grandi registi e attori italiani. Nel 2003 partecipa alla serie TV Elisa di Rivombrosa, col quale aumenta la sua popolarità. Altre serie famose a cui prende parte sono: L'onore e il rispetto e Assunta Spina. È attivo anche nel cinema dove recita nei film Nella terra di nessuno del 2001 e Come le formiche del 2007. Lavora con Ettore Scola (Che strano chiamarsi Federico); con Monicelli e con grandi attori e registi americani. In pubblicità interpreta il famoso Dracula del Crodino. Ha recitato nella parte del Mavchese Adalbevto "Grazie a mammà son bello" nello spot Lavazza, con Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Nel 2016 ha interpretato il protagonista di Cronaca di una passione di Fabrizio Cattani.[1]

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads