Timeline
Chat
Prospettiva

Vulcani della Sardegna

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vulcani della Sardegna
Remove ads

In Sardegna non sono presenti vulcani attivi. Una analisi delle caratteristiche geologiche e morfologiche svolta dal Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell'Università degli Studi di Cagliari ha tuttavia permesso di identificare 32 antichi edifici vulcanici. Tale studio è parte integrante del piano paesistico regionale della regione Sardegna.

Thumb
Il monte Cujaru, nella Sardegna settentrionale
Remove ads

Storia del vulcanismo in Sardegna

Le più antiche testimonianze di attività vulcanica in Sardegna risalgono al Paleozoico. In tempi più recenti, nel Cenozoico, si distinguono due diversi cicli di attività vulcanica: uno oligo-miocenico, più effusivo, e uno plio-pleistocenico, più esplosivo. Si ritiene che quest'ultimo ciclo sia stato innescato dalla distensione dovuta all'apertura del Tirreno meridionale alla fine del Miocene.[1]

Thumb
L'estrazione di ossidiana dal Monte Arci (oggi ricoperto da un parco eolico), ha costituito uno dei primi capitoli della storia mineraria della Sardegna. Tale merce veniva esportata anche fuori Sardegna
Remove ads

Elenco

Ulteriori informazioni codice, denominazione ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads