Timeline
Chat
Prospettiva

Vulcanodon karibaensis

genere di animali della famiglia Vulcanodontidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vulcanodon karibaensis
Remove ads

Il vulcanodonte (Vulcanodon karibaensis) era un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi ritrovato in strati risalenti alla prima parte del Giurassico in Zimbabwe.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Un sauropode primitivo

Questo dinosauro è molto importante, perché testimonia le prime fasi dell'evoluzione dei sauropodi, ossia i grandi erbivori con collo e coda lunghi. Dapprima classificato come un prosauropode evoluto, si è poi capito che alcune caratteristiche (gli arti colonnari, ad esempio) lo avvicinavano maggiormente ai sauropodi. Il vulcanodonte, lungo circa 6,5 metri, è stato classificato in una famiglia a sé stante, quella dei vulcanodontidi, nella quale sono stati poi inclusi altri sauropodi primitivi come Barapasaurus, Ohmdenosaurus e Kotasaurus.

Remove ads

Denti di carnivoro e un corpo da erbivoro

Thumb
Ricostruzione del piede di Vulcanodon karibaensis

Il nome di questo dinosauro (“dente del vulcano”) si riferisce ad alcuni denti aguzzi trovati insieme al resto delle ossa di questo animale, che includevano ossa delle zampe e un bacino. In realtà, i resti sembravano quelli di un erbivoro grande e pesante, e mal si combaciavano con le zanne da carnivoro. Nonostante ciò, il vulcanodonte, all'inizio della sua storia paleontologica, era ritenuto essere l'unico esemplare di prosauropode carnivoro. Ora si sa che i denti appartenevano a un tecodonte predatore di grosse dimensioni.

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads