Timeline
Chat
Prospettiva
Webley Revolver
rivoltella Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Webley Revolver è una rivoltella con un tamburo da 6 cartucce. È stata la pistola d'ordinanza delle forze armate britanniche tra il 1887 ed il 1963, successivamente sostituita dalle più moderne pistole semiautomatiche.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Il Governo britannico impiegò vari modelli di revolver Webley per oltre 60 anni; il Mark I fu adottato nel novembre 1887 e il No. 1 Mark VI fu dichiarato obsoleto nel 1947, anche se è ancora largamente impiegato in tutto il mondo, soprattutto nei territori un tempo soggetti alla corona britannica.
Tutti i revolver Webley d'ordinanza erano in calibro.455 e di disegno molto simile. Il Webley è un revolver a telaio incernierato chiuso da un grosso fermo a staffa; i primi cinque modelli avevano l'impugnatura a "testa d'uccello" mentre il Mark VI, che fu adottato nel maggio 1915, l'aveva a campana. Dopo la Prima guerra mondiale fu stabilito che i revolver calibro .455 erano troppo pesanti e ingombranti e dopo una serie di test fu deciso di adottare una nuova cartuccia calibro .38 derivata dalla diffusa .38 Smith & Wesson.
Sulla base della nuova cartuccia la Webley realizzò una pistola derivata dal suo modello commerciale Mark III calibro .38; questo progetto fu poi rilevato dalla Royal Small Arms Factory che lo sottopose ad alcune modifiche cosicché non vi è totale intercambiabilità di pezzi con la Webley.
Il revolver Webley Mark IV calibro .38 fu impiegato, sia pur limitatamente, nella seconda guerra mondiale.
Il Webley Mark V fu realizzato nel 1913 per permettere l'impiego di munizioni smokeless. Ciò determinò delle modifiche sia alla canna che al telaio del revolver.[1]
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads