Timeline
Chat
Prospettiva

Werner Hinz

attore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Werner Hinz
Remove ads

Werner Hinz (Berlino, 18 gennaio 1903Amburgo, 10 febbraio 1985) è stato un attore e doppiatore tedesco.

Thumb
Hinz nel film Il giorno più lungo (1962)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Werner Hinz studiò alla Hochschule für Schauspielkunst Ernst Busch, debuttando a teatro, nel 1922, con l'opera di Frank Wedekind, Risveglio di primavera (Frühlings Erwachen). Nel 1935, esordì nel cinema recitando nel film I due re (Der alte und der junge König). Nel 1940, interpretò il figlio del leader della resistenza boera nel film Ohm Krüger l'eroe dei Boeri (Ohm Krüger), prodotto per volere della propaganda nazista.

Inoltre, lavorando come doppiatore, prestò la voce a diversi attori, tra i quali Gregory Peck (Affäre Macomber), Michel Piccoli (Salto nel vuoto), Stephen McNally (Winchester '73) e Ralph Richardson (Anna Karenina e Kleines Herz in Not).[1]

Nel 1949, ottenne il Premio nazionale della Repubblica Democratica Tedesca (Nationalpreis der DDR) per la sua interpretazione nell'opera di Bertolt Brecht, Madre Coraggio e i suoi figli (Mutter Courage und ihre Kinder), in scena al Berliner Ensemble. Nel 1968, Werner Hinz fu premiato con il Bambi, mentre nel 1984, l'organizzazione dell'Hamburger Volksbühne gli assegnò il Silberne Maske. Successivamente, nel 1983, ricevette la Golden Camera, un premio televisivo-cinematografico tedesco.

Werner Hinz sposò l'attrice Ehmi Bessel ed entrambi i loro figli, Knut e Michael, sono diventati attori. Werner Hinz fu sepolto nel cimitero di Dahlem a Berlino.

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Remove ads

Teatro

Radio

  • Der Weg aus dem Dunkel di Hans Sattler, regia di Alfred Braun, Berliner Rundfunk (1947)
  • Dem Reißer entsprungen di Michael Brett, regia di Fritz Benscher, Bayerischer Rundfunk (1954)

Premi

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads