Timeline
Chat
Prospettiva

Ralph Richardson

attore britannico (1902-1983) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ralph Richardson
Remove ads

Sir Ralph David Richardson (Cheltenham, 19 dicembre 1902Londra, 10 ottobre 1983) è stato un attore britannico.

Thumb
Ralph Richardson nel 1949

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nipote del matematico Lewis Fry Richardson, dopo la separazione dei genitori la madre Lydia Russell portò con sé Ralph a vivere a Gloucester, dove lo educò alla religione cattolica (suo padre e i suoi fratelli erano quaccheri) e presto espresse il desiderio che il figlio diventasse sacerdote. Nonostante fosse stato educato in istituti cattolici a Brighton, egli non manifestò mai un forte sentimento religioso.

Richardson fece il suo debutto nel West End nel 1926, e divenne uno dei più noti attori dell'Old Vic, celebre soprattutto per la sua interpretazione di Calibano ne La tempesta di Shakespeare, dove aveva come controparte il grande John Gielgud nel ruolo di Prospero. Nel 1932 a Malvern, divenne celebre per la sua interpretazione de L'alchimista di Ben Jonson e nel 1933 interpretò la pièce di William Somerset Maugham Sheppey al Wyndham's Theatre.

Dopo aver prestato servizio durante la seconda guerra mondiale, Richardson si unì a Laurence Olivier e al regista John Burrell in qualità di co-direttore dell'Old Vic. Dopo le sue apparizioni alla Royal Shakespeare Company a Stratford-upon-Avon recitò al Bristol Old Vic, nel ruolo di Volpone nel Volpone di Ben Jonson. Dal 1954 al 1955 interpretò il ruolo del Dr. Watson nella trasposizione radiofonica dei romanzi di Arthur Conan Doyle su Sherlock Holmes al fianco di John Gielgud nel ruolo del celebre investigatore, per conto della BBC.

Attore elegante e carismatico, fu molto attivo anche per il cinema, dove apparve in film quali L'ereditiera (1949), Riccardo III (1955), Il nostro agente all'Avana (1959), al fianco di Alec Guinness e Noël Coward, Oh, che bella guerra! (1969), O Lucky Man! (1973). Nel 1969 fece parte del cast della controversa farsa di Joe Orton What The Butler Saw al Queen's Theatre insieme a Stanley Baxter, Coral Browne e Hayward Morse, mentre nel 1970 apparve sulle scene con Lloyd George Knew My Father di William Douglas-Home al fianco di Peggy Ashcroft e al National Theatre sotto la regia di Peter Hall recitò ne The Cherry Orchard e in John Gabriel Borkman. Nella sua ultima apparizione cinematografica in Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie (1983), fu candidato al Premio Oscar come Oscar al miglior attore non protagonista

Richardson morì d'infarto nel 1983, all'età di 80 anni, e venne sepolto all'Highgate Cemetery.

Remove ads

Filmografia

Thumb
Ralph Richardson ne Il lungo viaggio verso la notte (1962)
Remove ads

Doppiatori italiani

Da doppiatore è sostituito da:

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads