Wide Extended Graphics Array

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Wide Extended Graphics Array

La risoluzione Wide Extended Graphics Array più conosciuta con Wide XGA o più semplicemente WXGA (1280x768) deriva dalla risoluzione eXtended Graphics Array (XGA) 1024×768 ampliandone però la visuale orizzontale così da avere un aspect ratio di 16:9.

Thumb
Grafico comparativo delle varie modalità di visualizzazione standard.

In realtà non si tratta di una ben precisa risoluzione standard, quanto piuttosto di un insieme di risoluzioni non standard.

In questa tabella possiamo vedere le risoluzioni più comuni che normalmente vengono chiamate WXGA.

Ulteriori informazioni Risoluzione, Utilizzo ...
Risoluzioni Wide XGA comuni
Risoluzione Utilizzo rapporto d'aspetto
1280×720 Monitor PC e Laptop 16:9
1280×768 Monitor PC e Laptop 16:9,6 (5:3)
1280×800 Monitor PC e Laptop 16:10
1360×768 TV LCD o Plasma 16:9 (circa)
1366×768 TV LCD o Plasma 16:9
1440×900 Monitor PC e Laptop 16:10
Chiudi

La risoluzione di 1366×768 è la risoluzione più frequentemente adottata dai televisori HD ready, sia LCD che plasma, e consente una visualizzazione nativa dello standard video 720p.[1]

Nei laptop il termine WXGA faceva riferimento (2006) essenzialmente alla risoluzione 1280×800 con un rapporto d'aspetto di 16:10 adottata sui sistemi di fascia medio bassa indirizzati verso un utilizzo multimediale.[2]

WXGA+

Oggi (2008) con la risoluzione WXGA, si intende essenzialmente la risoluzione di 1440×900 anche se qualche produttore utilizza il termine WXGA+ per indicare questa risoluzione.[3]

Tabella di comparazione fra diverse risoluzioni

Ulteriori informazioni Nome, x(larghezza) ...
Nome x
(larghezza)
y
(altezza)
Pixel
(×1 milione)
Aspect
Ratio
Percentuale di differenza in pixel Versione
Widescreen
Dimensione tipica
dello schermo
QVGA VGA SVGA XGA XGA+ SXGA SXGA+ UXGA QXGA
QVGA 320 240 0,0768 1,33 0% −75% −84% −90% −92% −94% −95% −96% −97%
VGA 640 480 0,3072 1,33 300% 0% −36% −61% −69% −77% −79% −84% −90%
SVGA 800 600 0,48 1,33 525% 56% 0% −39% −52% −63% −67% −75% −85%
XGA 1024 768 0,79 1,33 928% 156% 64% 0% −21% −40% −47% −59% −75% WXGA 15" / 38 cm
XGA+ 1152 864 1,00 1,33 1202% 224% 107% 27% 0% −24% −32% −48% −68% WXGA+ 17" / 43 cm
SXGA 1280 1024 1,31 1,25 1605% 327% 173% 67% 32% 0% −11% −32% −58% 17-19" / 43-48 cm
SXGA+ 1400 1050 1,47 1,33 1814% 379% 206% 87% 48% 12% 0% −23% −53% WSXGA+
UXGA 1600 1200 1,92 1,33 2400% 525% 300% 144% 93% 46% 31% 0% −39% WUXGA 20" / 51 cm
QXGA 2048 1536 3,15 1,33 4001% 924% 555% 300% 216% 140% 114% 64% 0% WQXGA 30" / 76 cm
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.