Timeline
Chat
Prospettiva

Willem Schellinks

pittore olandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Willem Schellinks
Remove ads

Willem Schellinks o Schellincks o Schellings (Amsterdam, 2 febbraio 1627 o 1623 – Amsterdam, 11 ottobre 1678) è stato un pittore, incisore e poeta olandese.

Thumb
Mura di una città in inverno (1660-1668)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Era il figlio maggiore di Laurens, sarto e uomo libero di Amsterdam, e di Catalijntje Kousenaer. Il padre, originario di Maasbree, si stabilì ad Amsterdam nel 1609. Aveva altri sette fratelli[1], di cui Daniel (1627-1701) fu un buon pittore paesaggista[1][2][3].

Fu uno degli artisti olandesi del suo tempo che più viaggiò in tutta Europa: nelle regioni dei Paesi della Loira e della Senna nel 1646, in particolare a Nantes con l'amico artista Lambert Doomer[4], e successivamente, tra il 1661 e il 1665, in Inghilterra, Francia, Italia, Malta, Germania e Svizzera. Durante questi viaggi Schellinks disegnava paesaggi e vedute, probabilmente su commissione del governo olandese, dal momento che in molti dei suoi disegni erano presenti viste di punti strategici, che avrebbero potuto interessare i servizi segreti olandesi[5].

Durante i suoi soggiorni all'estero studiò le opere dei grandi mestri[2][6].

I soggetti dipinti da Schellinks comprendevano paesaggi italiani e olandesi, con fiumi, porti, locande o antiche rovine con cavalieri in riposo e gruppi di cacciatori, e scene invernali[5].

Era solito tenere un diario in cui annotava ciò che, durante i suoi viaggi, vedeva di interessante e di adatto ad essere dipinto (schilderactig) corredato dello schizzo relativo[7].

Dipingeva con facilità nello stile di altri artisti, in particolare in quello dei pittori olandesi che si rifacevano allo stile e alla tecnica dei pittori italiani del periodo ("Dutch Italianates")[5], come Karel Dujardin, per quanto riguarda il modo di disegnare e colorare e Johannes Lingelbach, per il modo di dipingere gli sfondi[3][6]. Per questo motivo le sue opere sono rare, forse in parte attribuite erroneamente ad altri artisti[5].

Schellinks utilizzò i suoi primi disegni eseguiti in Inghilterra come base per i successivi del 1667 relativi all'attacco navale a Chatham durante la Seconda guerra anglo-olandese, in cui metteva in evidenza il trionfo olandese mostrando l'arrivo tardivo di un contingente militare inglese[5].

Inoltre collaborava con altri artisti olandesi del tempo, come il paesaggista Herman Nauwincx, Willem de Heusch e Nicolaes Berchem, inserendo le figure, spesso molto piccole, nelle loro opere[1][5][8].

Fu suo mecenate e collezionista Laurens van der Hem; i suoi dipinti furono riprodotti tramite incisione da Pieter Nolpe[1].

Dopo la sua morte, Frederik de Moucheron completò molti suoi paesaggi aggiungendovi le figure[5].

Remove ads

Opere

  • Paesaggio montuoso con fiume e carro, paesaggio di Herman Nauwincx, figure di Willem Schellinks, olio su tavola, 1650-1675
  • Imbarco di Carlo II, re d'Inghilterra, 1632[6]
  • Veduta de La Valletta, disegno a penna in Atlante del Principe Eugenio, Österreichische Nationalbibliothek, Vienna, 1661-1665[9]
  • Crollo di St.Antonisdyk a Houtewael, 47 x 68 cm, Historisch Museum, Amsterdam[10]
  • Giovane uomo elegante, seduto e pensieroso, gesso nero e bianco su carta colorata, firmato, 1660 c.[11]
  • Studio con contadini, penna su carta blu, firmato con le iniziali[11]
  • Paesaggio con un fiume che scorre tra le rocce, un castello tra le montagne, pescatori ed altre figure, firmato W.S.[12]
  • Veduta di un castello in riva al mare, firmato W.S.[12]
  • Paesaggio invernale, con un castello in riva ad un fiume ed un mulino ad acqua, lavis[13]
  • A hawking party, an extensive landscape beyond, olio su tela, 51 x 61,5 cm, firmato[14]
  • Paesaggio invernale con il Tevere e Ponte Molle, Roma, olio su tela, 83,2 x 113,7 cm, firmato[15]
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads