Timeline
Chat
Prospettiva

William Edmunds

attore italiano (1885-1981) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

William Edmunds
Remove ads

William Edmunds, pseudonimo di Michele Frondino Pellegrino (San Fele, 15 luglio 1886Los Angeles, 7 dicembre 1981), è stato un attore italiano naturalizzato statunitense.

Thumb
William Edmunds nel film Fiamme nella giungla (1946)

Biografia

Immigrato a New York dall'Italia, dopo aver recitato in diverse commedie teatrali, ottenne il suo primo ruolo accreditato nel cortometraggio Going Spanish (1934). Pochi anni dopo, nel 1938, si trasferì a Hollywood, dove iniziò a collezionare apparizioni minori in film come Spregiudicati (1939), Al di là del mistero (1944) e Questi dannati quattrini (1951). Molti dei suoi personaggi furono caratterizzati da un marcato accento italiano, spagnolo o francese.

Negli anni quaranta ottenne una parte minore in Casablanca (1942) e recitò a fianco di James Stewart in tre film: Bufera mortale (1940), Scrivimi fermo posta (1940) e La vita è meravigliosa (1946), nel quale interpretò il signor Martini, proprietario del bar frequentato da George Bailey (Stewart). Inoltre, fece parte del cast di Per chi suona la campana (1943), I tre moschettieri (1948) e Occhio alla palla (1953), quest'ultimo con Dean Martin e Jerry Lewis.

Morì a Los Angeles nel 1981, all'età di novantacinque anni.

Remove ads

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads