Timeline
Chat
Prospettiva

Wrexham Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Wrexham Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniele Bracciali e Aisam-ul-Haq Qureshi che hanno battuto in finale Miles Maclagan e Andrew Richardson con il punteggio di 6–4, 6–2.

Dati rapidi Wrexham Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Wrexham Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić / Croazia (bandiera) Lovro Zovko (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Tim Crichton / Australia (bandiera) Grant Silcock (semifinali)
  1. Germania (bandiera) Lars Burgsmüller / Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Damian Furmanski / Argentina (bandiera) Christian Kordasz (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
66
 Giappone (bandiera) Yaoki Ishii
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn
12 1  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
7 64 7
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Australia (bandiera) Brent Larkham
66  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Australia (bandiera) Brent Larkham
64 7 5
 Sudafrica (bandiera) Haydn Wakefield
 Germania (bandiera) Jan Weinzierl
44 1  Jugoslavia (bandiera) Dušan Vemić
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
5 5
 Regno Unito (bandiera) James Davidson
 Regno Unito (bandiera) Oliver Freelove
W-O  Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan
 Regno Unito (bandiera) A Richardson
7 7
4 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Argentina (bandiera) C Kordasz
 Regno Unito (bandiera) James Davidson
 Regno Unito (bandiera) Oliver Freelove
7 4 3
 Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan
 Regno Unito (bandiera) A Richardson
66  Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan
 Regno Unito (bandiera) A Richardson
68 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Bobbie Altelaar
 Paesi Bassi (bandiera) Rogier Wassen
22  Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan
 Regno Unito (bandiera) A Richardson
4 2
 Regno Unito (bandiera) Simon Dickson
 Regno Unito (bandiera) Mark Hilton
67  Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
 Regno Unito (bandiera) Barry Fulcher
 Regno Unito (bandiera) James Smith
36(1)  Regno Unito (bandiera) Simon Dickson
 Regno Unito (bandiera) Mark Hilton
6 3 4
 Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
466  Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
1 6 6
3 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
612  Italia (bandiera) D Bracciali
 Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
66 2  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Grant Silcock
3 2
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
 Germania (bandiera) Alexander Waske
21  Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Erlich
4 5
2 Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Grant Silcock
66 2  Australia (bandiera) Tim Crichton
 Australia (bandiera) Grant Silcock
6 7
 Regno Unito (bandiera) Nick Greenhouse
 Regno Unito (bandiera) Ben Gudzelak
22
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads