Timeline
Chat
Prospettiva

Yumi

Tradizionale arco giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo yumi (?), anche wakyū (和弓?), è l'arco in uso presso le antiche popolazioni del Giappone. Caratteristiche tipiche dello yumi sono le dimensioni ragguardevoli (nella variante "lunga", l'arma supera abbondantemente i 2 metri di lunghezza), la forma asimmetrica (la parte superiore rispetto all'impugnatura è più lunga della parte inferiore) e la composizione in lamine di legno.

Dati rapidi Yumi 弓, Tipo ...

Le frecce (?, ya) utilizzate sono tradizionalmente ottenute dal bambù.

Lo yumi può essere di due tipi:

  • daikyū, lungo, per l'arciere appiedato;
  • hankyū (半弓?), corto, per l'arciere a cavallo.

Per ciascun tipo vi è una specifica arte marziale: il kyūdō per l'arco lungo e lo yabusame per il tiro da cavallo.

Remove ads

Storia

Fatta salva la diffusione in epoca preistorica nelle isole dell'Arcipelago giapponese di tipi di arco primitivi, lo sviluppo nel Sol Levante di un arco precipuo risale ai primi secoli dell'Era Cristiana. La prima attestazione artistica dell'esistenza dello yumi data infatti al Periodo Yayoi (500 a.C.-300 d.C.). Nel XII secolo l'uso dello yumi divenne un requisito fondamentale per i membri della classe guerriera dei samurai e l'insegnamento venne codificato per tramite della prima scuola nota di kyujutsu per l'uso del daikyū, la Henmi-ryū[1] cui fece poi seguito, dopo la Guerra Genpei (11801185) la codifica di una scuola specializzata nell'insegnamento del tiro con l'arco in sella, lo yabusame, segnando così il solco di demarcazione tra l'arco lungo daikyū della fanteria e l'arco corto hankyū della cavalleria.

Remove ads

Costruzione

Thumb
Le parti che compongono lo yumi

[...]

Dimensioni

Le dimensioni dello yumi sono parametrate all'altezza dell'arciere.

Ulteriori informazioni Altezza arciere, Lunghezza Freccia ...
Remove ads

Cultura

Thumb
L'arco sacro "Hama Yumi", conservato con le frecce "Hama Ya"

L'importanza fondamentale dell'arco nella cultura del Giappone feudale (superiore anche a quella della spada) ne ha fatto uno degli strumenti simbolo della civiltà nipponica. Ad oggi, in Giappone esistono tre "Archi Sacri" gelosamente custoditi: Azusa Yumi, Hama Yumi (utilizzato per rituali di purificazione sia buddisti sia scintoisti) e Shigehto Yumi.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads