Timeline
Chat
Prospettiva

Zhu Xi

filosofo cinese (1130–1200) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zhu Xi
Remove ads

Zhu Xi[1] (朱熹S, Zhū XīP, Chu HsiW; Contea di Youxi, Sanming, 18 ottobre 113023 aprile 1200) è stato un filosofo cinese.

Thumb
Zhu Xi

Biografia

Zhu Xi fu un filosofo di ispirazione confuciana, divenne una figura guida della Scuola dei principi e il razionalista più influente del neoconfucianesimo in Cina durante la dinastia Song[2]. Contribuì allo sviluppo della filosofia cinese, alla codifica del canone confuciano, all'investigazione delle cose (gewu), e alla sintesi di tutti i concetti fondamentali del confucianesimo[3].

Nacque in una famiglia di burocrati, alternò momenti di studio svolti in condizioni solitarie a periodi di vita pubblica. Uomo di grande cultura oltreché filologo importante, si dedicò anche all'attività di storico.[4] Zhu Xi e i suoi studenti codificarono quello che oggi è considerato il canone confucianista dei Classici cinesi:

I Quattro libri:

I Cinque classici:

Zhu Xi ha scritto numerosi commentari di questi classici. Queste opere ed i suoi insegnamenti erano considerati non ortodossi e pertanto non furono diffusi durante la vita del loro autore.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads